A Finale Emilia arrivano quattro nuovi autovelox
FINALE EMILIA - Solo poche settimane fa, il terribile incidente dove ha perso la vita un 25enne, Mirco Maccaferri haportato di nuovo d'attualità il problema di sicurezza sulle strade delle Bassa. E' Finale Emilia a prendere provvedimenti, con la decisione di installare quattro nuovi autovelox sulle strade comunali. Ce n'è già uno di grande passaggio nel luogo dove perse la vita il piccolo Zackaria nel 2014: fa due mila multe all'anno.
“Per aumentare la sicurezza dei cittadini – spiega il sindaco Claudio Poletti – abbiamo investito risorse per attrezzarci in modo adeguato. Per limitare i comportamenti impropri degli automobilisti, irrispettosi delle norme della circolazione stradale, e garantire, nello stesso tempo, maggiore sicurezza, abbiamo acquistato 4 nuovi box per velox, per il controllo della velocità dei veicoli – spiega il sindaco Claudio Poletti – e stiamo valutando dove collocarli, tenendo conto anche delle indicazioni e dei suggerimenti che ci sono arrivati dai cittadini. Inoltre, stiamo aspettando la fornitura dell’attrezzatura necessaria per il controllo dei tachigrafi di autotreni e mezzi pesanti che attraversano il nostro territorio”.
Intanto, sono in corso i lavori di asfaltatura di alcune strade finalesi, in particolare in via Selvabella (tratto compreso tra l’intersezione con via Palazzo Selvabella e Casoni di Sotto), via Nazario Sauro (tratto compreso tra le intersezioni con largo Cavallotti e via Saffi) e piazza Baccarini (tratto compreso tra le intersezioni con via Piave e vicolo Bricci). Si tratta della prosecuzione degli interventi effettuati a inizio anno e che avevano interessato, tra le altre, via Fruttarola, via Albero e via Stefano da Carpi.
Continuano anche i lavori di realizzazione della segnaletica orizzontale in diverse vie cittadine, in particolare saranno oggetto di intervento via Bonacatti e viale Marconi.
“Per aumentare la sicurezza dei cittadini – spiega il sindaco Claudio Poletti – abbiamo investito risorse per attrezzarci in modo adeguato. Per limitare i comportamenti impropri degli automobilisti, irrispettosi delle norme della circolazione stradale, e garantire, nello stesso tempo, maggiore sicurezza, abbiamo acquistato 4 nuovi box per velox, per il controllo della velocità dei veicoli – spiega il sindaco Claudio Poletti – e stiamo valutando dove collocarli, tenendo conto anche delle indicazioni e dei suggerimenti che ci sono arrivati dai cittadini. Inoltre, stiamo aspettando la fornitura dell’attrezzatura necessaria per il controllo dei tachigrafi di autotreni e mezzi pesanti che attraversano il nostro territorio”.
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.