Villaggio Fantozzi, storia del ragioniere che fa gelati mostruosamente buoni
SAN FELICE SUL PANARO - Nel Villaggio Fantozzi sono tante le storie da raccontare. Oggi è il momento di tirare fuori la storia del ragioniere che nella sua gelateria fa gelati mostruosamente buoni. E che in occasione di Villaggio Fantozzi sta studiando un nuovo gusto di gelato che sarà dedicato per l'appunto, a Fantozzi e sarà al gusto "Caffè della Pina", con salsa al cioccolato bianco e crumble al cacao.
Forse solo a San Felice sul Panaro poteva trovarsi una cosa così: qui il primo ottobre tutto il paese si mobilita per un grande omaggio a Paolo Villaggio e alla sua maschera, Ugo Fantozzi, con gigantesche e diffuse riproduzioni dei set, la Bianchina e gli altri mezzi dei film, 250 figuranti travestiti come gli attori della saga, quaranta minuti di spettacolo a tema.
E qui a San Felice c'è un ragioniere che ha mollato la sua megazienda e il suo megadirettore per mettersi a fare gelati. E quindi non poteva che sostenere la kermesse in ogni modo.
L'intervista
Massimo Cicci Bergamini, oltre a essere uno sponsor di Villaggio Fantozzi, sei anche ragioniere?Si, è così: ho preso il diploma da ragioniere e per qualche anno ho lavorato nell'ufficio contabile di una grande azienda a Sassuolo.Avevi anche tu come Fantozzi la scrivania nel sottoscala?
Non proprio nel sottoscala ma non avevo certo il più bello degli uffici!E il megadirettore c'era?
Si, come quello dei film di Fantozzi, ma più simpaticoPerò invece di rimanere nella grande azienda fino alla pensione come fa Fantozzi tu hai mollato, vero?
Sì, per prendere le redini dell'azienda di famiglia quando papà è andato in pensione, mi era sembrata una bella idea. Quello della gelateria può sembrare un ambiente giocoso e divertente, ma c'è tanto lavoro dietro.Che ne pensi di Villaggio Fantozzi?
Mi piace, l'idea è nata bene e il supporto della famiglia dà la garanzia che la cosa sia fatta seriamente. Ma tutte le manifestazioni di questo gruppo di lavoro che oggi fa Fantozzi sono successi che danno molto lustro al paese. In questo caso si va fuori anche dal paese... meglio di così!I film di Fantozzi ti piacciono?
Si, li ho visti tutti ma non sono un cultore, non ne vedo da un po'.C'è un po' di Fantozzi in tutti noi, anche in te?
Certo, gli episodi di sfortuna, questo mood "Mai una gioia"... e il riderci sopra.

LEGGI ANCHE
La Bianchina di Fantozzi, il carro della coppa Cobram, l’ambulanza: i mezzi da non perdere al Villaggio Fantozzi Aspettando Villaggio Fantozzi a San Felice sul Panaro/1- Chi è Ugo Fantozzi L'intervista a Elisabetta FantozziCome è nata l'idea di Villaggio Fantozzi?
La presentazione ufficiale di Villaggio Fantozzi, presso la sede della banca Popolare San Felice
Il trailer pubblicitario dell'evento fotografico
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.