Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
10 Maggio 2025
Testata Giornalistica reg Trib. MO aut. 20/2017

Villaggio Fantozzi – La mappa dei luoghi e dei set a San Felice

SAN FELICE SUL PANARO - Per Villaggio Fantozzi San Felice sul Panaro si mobilita per il grande omaggio all'attore, e letteralmente tutto il paese diventerà scenografia per l'evento.

Concettualmente, l'happening ricrea i set e le situazioni più divertenti e iconiche dei 10 film di Fantozzi. Spazi talmente belli che vale la pena solo guardarli, ma in cui ci si può anche entrare dentro per qualche selfie. E' tutto Instagrammabile, per dirla alla moderna.

Nel pomeriggio di domenica saranno fatti uscire i duecento figuranti in costume e ognuno di loro andrà al suo posto nel set di riferimento: così le scene dei film rivivranno dal vero.

 

I 20 set dei film di Fantozzi

Si tratta di scenografie costruite con minuzia filologica e attenzione ai dettagli, piccoli capolavori di falegnameria, verniciatura, allestimento. Di questi gioiellini ce ne sono una ventina, sparsi per tutto il paese.

La scenografia più grande è lunga 250 metri, e rievoca la facciata della Megaditta dove lavora Fantozzi, la più piccola è il bugigattolo sottoscala del primo Fantozzi.

 

  • Zona banca

In piazza Matteotti sarà installata la cucina di Fantozzi e il set con l'ufficio del megadirettore.

Ci sarà anche la rievocazione della scena della corazzata Potiomkin.

 

  • Zona Castello Estense

Qui ci sarà la zona calcio, oltre alla sede di Radio Ugo e alla Trattoria "Al Curvone"  dove il refrain è Frittatatona di cipolle - Peroni Giacchiata- Rutto libero.

Sotto al monumento si troverà sia il campo da calcio fangoso della celeberrima partita Scapoli- Ammogliati, che il campo da tennis del famoso "Batti lei?" e saranno ricreate alcune scene di caccia (viale Campi)

 

  • Nel parco della Rocca

All'ombra della Rocca c'è la maxi scenografia della Megaditta e la ricostruzione delle case di Fantozzi, di cui quella con il balcone da cui si getta per prendere l'autobus al volo. È qui la postazione dei fotografi, che hanno 199 posti in tribuna, lo stand del Photoclub dove accreditarsi a partire dalle 9.30. Chi prima arriva prende il pass tribuna da dove si può fotografare in prima linea l'uscita dei figuranti delle 15.30 e lo spettacolo finale alle 19.

 

  • Largo Posta

A due passi c'è Largo Posta, e qui è stato allestito il circo, quello delle scene più amate del "Il secondo tragico Fantozzi" dove il nostro si improvvisa "grande artista ungherese". Tra i numerosi artisti riconoscibili c'erano il clown Nené Huesca, il ringmaster Mr. Gooo (alias Roland Sollath), i volanti Jarz, gli acrobati alla bascula Huesca, i motociclisti sul filo Guzman e Monique e la famiglia Kubler con i loro scimpanzé. I sanfeliciani li hanno rifatti tutti.

 

  • Via Marconi

Di fianco alla banca, dove c'è l'erboristeria in via Marconi, ci saranno diversi set, come l'ufficio di Fantozzi dei film più recenti e l'ufficio di Fantozzi nel sottoscala del primo film. Qui è anche allestito il Paradiso.

 

  • Piazza del mercato

È lo spazio del Food e , in parte, del parcheggio.

 

  • Via Mazzini

I set più divertenti sono forse quelli allestiti sul corso principale del paese. All'altezza del tabaccaio Giberti è stato ricostruito il palco del maestro Canello della festa dell'ultimo anno; poco distante c'è il casino dove Fantozzi beve "la terribile acqua Bertier, la più gasata al mondo". E ancora: autombulanza e suore accompagnano il professor Birkemaier, dell'Università di Jena. Nella sua clinica Fantozzi si fece ricoverare per dimagrire.

All'angolo con via Marconi è stato ricostruito il Paradiso di Fantozzi, con la colossale scena con cinquanta figuranti in bianco.

Via Mazzini è anche il luogo della coppa Cobram: il camion, il pallottiere, il palco, il carro funebre. E, naturalmente, i tragici corridori.

In quella zona ci saranno quelli del viaggio INPS a Venezia.

 

 

Le Bianchine, le panchine e i cartelli

Di iconiche auto di Fantozzi ce ne saranno una quarantina: faranno parte della scenografia assieme a un'ottantina di auto d'epoca sparse per il centro e i luoghi di Fantozzi a San Felice. Le Bianchine, in particolare, sono tutte parcheggiate lungo viale Campi,  all'ombra della Rocca.

 

Un po' dappertutto verranno messe delle panchine con cartelli e frasi, e gli slogan di Fantozzi ("Merdaccia", il più noto) saranno sparsi sui muri.

Previsto anche un apposito spazio selfie a marchio "Villaggio Fantozzi" per immortalare la giornata.

 

Gli accrediti per i fotografi

A partire dalle 9.30 presso lo stand del Photoclub Eyes al prato Rocca, è possibile accreditarsi come fotografo al costo di 10 euro. I posti in tribuna per assistere da un buon punto di osservazione all'ingresso dei figuranti sono 199, per cui si esauriscono presto. E' stato indetto anche un concorso fotografico, le informazioni per iscriversi sono qui

 

Gli stand

In piazza sono previsti cinque espositori sponsor della giornata, tra cui il Merchandising Fantozzi ufficiale, l'aceto balsamico, Fuji, Art Labo, Justeaker, il Lambrusco Santa Croce con etichetta a tema e il ritrattista dei personaggi di Fantozzi.

I negozi

Tutti i negozi di San Felice sono aperti per l'occasione e tutti hanno un allestimenti fantozziano.

 

I parcheggi

I parcheggi sono nell'area della piazza del mercato, in piazza Milano (nuovo Comune), all'Aci, al Conad e negli altri supermercati, nell'area ex Map di via Tassi, e in fondo a via Galeazza. Ci saranno indicazioni sul posto.

 

Mangiare

Ci sarà una Food area nella zona mercato, che sarà tenuta pulita a cura dei boy scout.

Nel Villaggio Fantozzi Food, in particolare si troveranno:

  • Bombette (a cura della Pro loco)
  • Frittelle (Us San Felice)
  • Pop Corn e Zucchero Filato (Crescere insieme)
  • Borlengo
  • Pizza al taglio
  • Piadine (materna Caduti per la Patria)
  • Patatine fritte

Alla Trattoria "Al Curvone" sotto alla Rocca saranno proposti i piatti tipici fantozziani, dalla frittatona di cipolle alle polpette. Per le quaglie al momento non pare si siano attrezzati
Si tratta di un food truck, con pergolato e tavoli. 

I bagni

Onore al merito degli organizzatori per aver previsto diffusi bagni chimici, che sono situati nella piazza del mercato. Non è sempre così, per cui: bravi.

 

LEGGI ANCHE

 

Batti lei? La ricostruzione della celebre partita di tennis nella nebbia

Come è nata l'idea di Villaggio Fantozzi?

 

La presentazione ufficiale di Villaggio Fantozzi, presso la sede della banca Popolare San Felice

Il trailer pubblicitario dell'evento fotografico

SulPanaro Expo

RESTO D'ITALIA E MONDO

Rubriche

Glocal
Indagine Ocse: italiani popolo di ignoranti
Glocal - Secondo l'Ocse in Italia un adulto su quattro ha ridotte competenze cognitive.
PERSONE | Gennet Casoni: ”Io ho due anime dentro di me: l’Africa e l’Italia. Ricci, passioni e tanto altro”
La storia - La sua storia è diventata un fumetto d’autore disegnato dal noto artista Marco Sciame: “Il mio nome è Paradiso" è il titolo
Glocal
Questo pazzo, pazzo mondo
Glocal - “Questo pazzo, pazzo, pazzo, pazzo mondo”, in inglese “It’s a mad, mad, mad, mad world”, è il titolo di un film americano del lontano 1963, le cui vicende non hanno nulla a che vedere con l’articolo che vorrei scrivere, ma il cui titolo calza a pennello con l’attuale situazione politica dell’intero pianeta.
ITINERARI CURIOSI | Tresigallo, il paese dei sogni
Rubrica - Rubrica a cura di Francesca Monari
PERSONE | Jessica Lupelli una Chef per amica
La storia - In una società che va sempre più veloce trovare cibi sani già pronti è un desiderio che lei può esaudire. L’affascinava l’idea di fare un lavoro utile alla vita e, oggi, questo fa

Sul Panaro on air

  • An error occurred:

    The request cannot be completed because you have exceeded your quota.

  • La buona notizia

    I dati
    Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
    Visite guidate sold out e interesse crescente per l’Aceto Balsamico Tradizionale, all’insegna del turismo internazionale
    Per i più piccoli
    Soffoca ingoiando un pistacchio, bambino di 18 mesi di Carpi salvato in videochiamata col 118
    Grazie alla manovra di disostruzione pediatrica spiegata ai genitori on line, il pistacchio si è spostato in un bronco permettendo al bambino di riprendere a respirare
    Volontariato
    Per realtà locali e associazioni, aperto il bando della Coop "Più vicini"
    L'anno scorso a beneficiarne sono stati quasi 700 progetti, proposti in collaborazione con altrettante realtà locali, che hanno ricevuto complessivamente 250 mila euro.

    Curiosità

    Lo Stakanov che ha impiantato 340 mila sanpietrini in 5 mesi in piazza Garibaldi a Finale Emilia - LA STORIA
    Curiosità
    Lo Stakanov che ha impiantato 340 mila sanpietrini in 5 mesi in piazza Garibaldi a Finale Emilia - LA STORIA
    Per lui pubblici ringraziamenti durante la cerimonia di riapertura di sabato mattina
    A  90 anni prende la terza laurea, la bella storia dell'operaio Italo Spinelli di Finale Emilia
    La storia
    A 90 anni prende la terza laurea, la bella storia dell'operaio Italo Spinelli di Finale Emilia
    Dopo la triennale in Filosofia e una magistrale in Storia, oggi discuterà la sua tesi per diventare dottore magistrale in Filosofia: è su Giordano Bruno, filosofo del Cinquecento messo al rogo dalla Chiesa
    Alle Tattoo, al Museo Civico di Modena lezione sui tatuaggi di una mummia peruviana
    Curiosità
    Alle Tattoo, al Museo Civico di Modena lezione sui tatuaggi di una mummia peruviana
    L'artista di Limidi di Soliera presente in occasione della presentazione della mostra “Genti di Ancón”
    Il frittella-gate scuote San Felice
    Il caso
    Il frittella-gate scuote San Felice
    A gettare il sasso, anzi, la frittella nello stagno è stata la locale Pro Loco, che ha diramato sui social una "COMUNICAZIONE UFFICIALE" riguardo le frittelle di raccolta fondi dei ciclisti
    Il nome più diffuso tra le bimbe è Ginevra; tra i maschi, Edoardo
    Per i più piccoli
    Il nome più diffuso tra le bimbe è Ginevra; tra i maschi, Edoardo
    Sul podio anche Leonardo (46) e Lorenzo (43) tra i maschi, e Sofia (26) e Matilde (24) tra le femmine
    Snoopy compie 75 anni, una mostra a Parigi lo celebra come icona della moda
    Curiosità
    Snoopy compie 75 anni, una mostra a Parigi lo celebra come icona della moda
    Snoopy negli anni è stato vestito anche da stilisti famosi.
    Una foto di famiglia gratuita fatta da un fotografo professionista domenica al Borgogioioso di Carpi
    Il punto
    Una foto di famiglia gratuita fatta da un fotografo professionista domenica al Borgogioioso di Carpi
    Previsti anche dei premi per chi arriva prima o per chi - largo alla fantasia - si mette in posa per la foto migliore: gift card da spendere nei negozi della galleria commerciale
    Bambini in ambulanza, per loro un sito web con storie e giochi per distrarli durante il tragitto
    Per i più piccoli
    Bambini in ambulanza, per loro un sito web con storie e giochi per distrarli durante il tragitto
    Durante il viaggio sui mezzi d’emergenza, soprattutto nei casi non urgenti, i piccoli pazienti possono sperimentare livelli elevati di ansia dovuti all’incertezza della situazione e all’ambiente estraneo
    Da Mirandola ad Assisi per il Pellegrinaggio Vicariale
    La storia
    Da Mirandola ad Assisi per il Pellegrinaggio Vicariale
    ”E fino a quando ci sarà qualcuno che avrà occhi per vedere il bene e gettare reti di fraternità, ci sarà speranza”, è il messaggio inviato ai pellegrini della Bassa dal vescovo di Modena

    chiudi