Soliera, attivato il registro dei volontari
Nella vita comunitaria di una città, sono ricorrenti e di varia natura le situazioni in cui risulta particolarmente utile il supporto dei volontari, basti tornare con la memoria al periodo più difficile della recente pandemia. Per questo il Comune di Soliera istituisce un elenco di cittadini attivi, autonomi o in forma associata, disponibili per iniziative e interventi occasionali a fini di solidarietà sul territorio comunale. I cittadini attivi possono disporre di energie, risorse e competenze estremamente utili per la comunità. Il Comune, da parte sua, garantisce la copertura assicurativa e il rimborso per piccole spese eventualmente sostenute per l’attività prevista.
La collaborazione tra i cittadini attivi e l’amministrazione comunale può naturalmente prevedere differenti livelli di disponibilità e di intensità dell’intervento condiviso; gli ambiti possono comprendere lo sport, l’ambiente, la cultura e gli eventi, i servizi alla persona, l’infanzia e le attività per i giovani, ma anche ulteriori ambiti proposti direttamente dai cittadini.
All’elenco di cittadini attivi ci si iscrive online attraverso il link che si trova sul sito del Comune di Soliera. Le proposte di adesione possono essere presentate in qualunque momento dell’anno, senza termini di scadenza. I cittadini sprovvisti di Spid/Cie o privi di strumenti informatici, possono presentare la loro proposta potendo contare sulla collaborazione dell’Urp riguardo alla compilazione della proposta.
L’iniziativa rientra nei progetti di Soliera Bene Comune, un progetto partecipativo promosso dall’amministrazione comunale che ha già visto attivarsi negli ultimi due anni una decina di patti di collaborazione.

- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.