Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
10 Maggio 2025
Testata Giornalistica reg Trib. MO aut. 20/2017

Concorso fotografico Villaggio Fantozzi – Tutte le informazioni

 

Gli accrediti per i fotografi

A partire dalle 9.30 di domenica 1 ottobre presso lo stand del Photoclub in piazza, è possibile accreditarsi come fotografo al costo di 10 euro. I posti in tribuna per assistere da un buon punto di osservazione all'ingresso dei figuranti sono 199, per cui si esauriscono presto.

Domenica primo ottobre San Felice sul Panaro si trasforma in un film di Fantozzi a cielo aperto. E' una grande kermesse, unica nel suo genere, per rendere omaggio al grande attore Paolo Villaggio.

Sul Panaro vi accompagna alla scoperta di questa iniziativa, con una serie di articoli per conoscere meglio di cosa si sta parlando.

Nell'occasione di Villaggio Fantozzi è stato indetto un concorso fotografico al quale stanno giungendo partecipazioni da tutta Italia (iwww.fotoincontri.net). Sarà possibile inviare fino a 4 foto realizzate durante l'evento e quelle giudicate migliori dalla giuria si aggiudicheranno come premio una crociera (primo posto), una macchina fotografica (secondo posto) e un buon per acquisti fotografici (terzo posto)

N.B. Ai fini del concorso sono vale solo ed esclusivamentele foto realizzate domenica 1 ottobre 

Scheda di partecipazione (si può scaricare anche da qui)

 

REGOLAMENTO

1) In occasione della rappresentazione, curata e diretta da Roberto Gatti, la Pro Loco di San Felice sul Panaro in collaborazione con l’Amministrazione Comunale di San Felice sul Panaro e il Photoclub Eyes E.F.I., organizza il Concorso fotografico: VILLAGGIO FANTOZZI.

2) Il concorso è aperto a tutti e le fotografie sono da realizzarsi esclusivamente nella giornata del 1 ottobre 2023 nell’ambito della manifestazione.

3) In caso di maltempo la manifestazione sarà rinviata a Domenica 8 Ottobre 2023.
Qualora per cause di forza maggiore dovesse essere annullata la manifestazione, l’organizzazione declina ogni responsabilità.

4) Ogni autore potrà inviare un numero massimo di quattro immagini, eseguite con qualsiasi tipo di tecnica, realizzate o trasformate in file digitali formato .jpg alla massima qualità di compressione. La dimensione di ogni immagine dovrà essere di 2350 pixel per il lato maggiore con una risoluzione di 72 dpi.

5) I file dovranno essere nominati con 8 caratteri alfanumerici più estensione, così composti: CCCNNNTN.jpg dove CCC sono le prime tre lettere del cognome, NNN sono le prime tre lettere del nome, T identifica il numero totale dei file spediti e N identifica il numero sequenziale (esempio Rossi Roberto: ROSROB41 – ROSROB42 – ROSROB43 – ROSROB44).

6) In sostituzione della scheda di partecipazione scaricabile da questo sito, ogni autore potrà allegare un file di testo o riportare nell’e-mail i propri dati: cognome, nome, eventuale numero di tessera FIAF e onorificenza, eventuale circolo fotografico di appartenenza, indirizzo postale, recapito e-mail, i titoli delle foto secondo la numerazione progressiva in riferimento al nome dei file inviati.

7) Si potranno inviare la scheda di partecipazione, la copia del versamento della quota e i file delle immagini, nei formati e nelle dimensioni indicate, all’indirizzo e-mail concorso@fotoincontri.net, sono ammessi invii tramite il servizio di recapito di file  wetransfer al medesimo indirizzo di posta, oppure si potranno inviare i file registrati su CD, DVD o Altro supporto, al seguente indirizzo:

IL FOTOGRAFO di Bellodi Maria Rosa Via Mazzini, 68 – 41038 San Felice sul Panaro (Mo).

I residenti in zona possono consegnare i supporti digitali con le opere e la quota di partecipazione direttamente presso IL FOTOGRAFO di Bellodi Maria Rosa Via Mazzini, 68 a San Felice sul Panaro (Mo) dal lunedì al sabato in orario di negozio. I supporti inviati non verranno resi.

Il materiale, in qualunque modo inviato, dovrà pervenire entro il 31 ottobre 2023.

8) La quota di partecipazione fissata in € 13 per autore, ridotta a € 10 per i tesserati FIAF potrà essere inviata con i seguenti metodi di pagamento:

a) BONIFICO su conto corrente bancario intestato a: PRO LOCO San Felice presso SANFELICE 1893 BANCA POPOLARE, IBAN: IT04P0565266980CC0010158498 Causale: “Concorso Fotografico VILLAGGIO FANTOZZI”, indicando obbligatoriamente nome e cognome del partecipante.

b) CONSEGNA A MANO, unitamente alla scheda di partecipazione e al supporto CD o DVD contenente le opere, presso IL FOTOGRAFO di Bellodi Maria Rosa Via Mazzini, 68 a San Felice sul Panaro (Mo) . La consegna a mano dal lunedì al sabato, dalle 9 alle 13 e dalle 16 alle 19.

Le opere inviate o consegnate senza il versamento della quota di partecipazione non saranno giudicate.

9) Ogni autore deve essere in possesso di tutti i diritti sulle immagini fotografiche sia sulle successive elaborazioni, è personalmente responsabile di quanto forma oggetto delle opere presentate. I diritti relativi alle opere presentate restano di proprietà dell’autore, tuttavia l’organizzazione si riserva in forma non esclusiva i diritti di utilizzazione delle opere pervenute a scopo archivistico, divulgativo, promozionale, didattico e culturale. L’organizzazione si riserva inoltre la possibilità di realizzare materiale cartaceo, audiovisivo e multimediale da destinare, senza limiti di tempo, ad attività senza scopo di lucro, quali proiezioni in proprie manifestazioni o eventi pubblici, nelle scuole o presso associazioni benefiche, ovvero in rassegne culturali locali. L’autore autorizza inoltre la proiezione e/o la diffusione sui media dell’opera, in toto o in parte, per gli scopi promozionali e divulgativi della manifestazione e ne autorizza la pubblicazione senza pretendere alcun compenso. Da parte dell’organizzazione sarà garantita la citazione dell’autore in occasione della pubblicazione di ogni singola opera.

Con l’invio delle opere ciascun autore (salvo diversa indicazione), autorizza il trattamento dei propri dati con mezzi informatici o meno da parte dell’associazione organizzatrice, per lo svolgimento degli adempimenti inerenti al concorso e alla pubblicazione dei risultati.

10) Ad insindacabile giudizio della giuria, alle opere prime classificate e a eventuali opere segnalate, verranno assegnati i premi in materiale fotografico e buoni acquisto. I premi non sono cumulabili.

11) I risultati del concorso fotografico saranno comunicati tramite posta elettronica e saranno disponibili su internet al seguente indirizzo: www.fotoincontri.net .

PREMI

1° class. MINI CROCIERA NEL MEDITERRANEO PER 2 PERSONE (offerta da SoleLuna Viaggi e Costa Crociere)

2° class. FOTOCAMERA MIRRORLESS FUJI X-T30 II (offerta Fuji ITALIA)

3° class. BUONO ACQUISTO € 500,00 PER MATERIALE FOTOGRAFICO (offerto da FOTODOTTI Modena)

4° class. PUBBLICAZIONI FOTOGRAFICHE

5° class. PUBBLICAZIONI FOTOGRAFICHE

Eventuali opere segnalate PUBBLICAZIONI FOTOGRAFICHE

CALENDARIO

Data della manifestazione 1 Ottobre 2023

Termine presentazione opere 31 Ottobre 2023

Riunione Giuria 13 Novembre 2023

Invio Risultati dal 17 Novembre 2023

Premiazione 16 Dicembre 2023

ORGANIZZAZIONE CONCORSO

PROLOCO San Felice

INFO CONCORSO

Tel: +39-0535-850

CONCORSO FOTOGRAFICO

“VILLAGGIO FANTOZZI”

ISTRUZIONI: posizionarsi con il cursore nelle celle di colore giallo e digitare  i dati relativi, quindi salvare il file e inviarlo in allegato con wetransfer insieme alle immagini, oppure stampare la scheda e inviarla unitamente ai supporti (CD, DVD o Altro).

 

Completare la scheda compilando solo i campi in giallo e apporre le firme.

 

COGNOME E NOME  
EVENT. TESSERA FIAF N°  
CIRCOLO FOTOGRAFICO  
   
  INDIRIZZO
RESIDENZA: VIA E N.° CIVICO  
CAP - CITTA’ -  PROVINCIA  
TELEFONO  
E-MAIL  
MODALITA’ D’INVIO OPERE  
IMPORTO QUOTA €.
MODALITA’ INVIO QUOTA C/C BANCARIO               POSTEPAY                 VAGLIA           CONTANTE

 

Ai sensi del D.Lgs. 30 giugno 2003, n. 196 e succ. mod., con l’invio delle opere ciascun autore (salvo diversa indicazione), concede all’organizzazione, in forma non esclusiva, i diritti di utilizzazione delle opere pervenute a scopo archivistico, divulgativo, promozionale, didattico e culturale. L’organizzazione si riserva inoltre la possibilità di realizzare materiale cartaceo, audiovisivo e multimediale da destinare, senza limiti di tempo, ad attività senza scopo di lucro, quali proiezioni in proprie manifestazioni o eventi pubblici, nelle scuole o presso associazioni benefiche, ovvero in rassegne culturali locali. L’autore autorizza inoltre la proiezione e/o la diffusione sui media dell’opera, in toto o in parte, per gli scopi promozionali e divulgativi della manifestazione e ne autorizza la pubblicazione senza pretendere alcun compenso. Da parte dell’organizzazione sarà garantita la citazione dell’autore in occasione della pubblicazione di ogni singola opera.

 

Firma _____________________________________________

 

  Nome file Titolo opera A P
1.        
2.        
3.        
4.        

 

Termine presentazione opere 31 Ottobre 2023

Con la mia partecipazione al concorso accetto che il mio lavoro sia trattenuto dagli organizzatori per pubblicazioni sul web e proiezioni pubbliche senza scopi commerciali (Art. 9 del Regolamento Concorso).

L’invio tramite posta elettronica della presente scheda, anche se priva della firma, sarà comunque considerato come accettazione del regolamento e la scheda sarà ritenuta valida a tutti gli effetti.

 

 

 

Firma ___________________________________________

 

 

 

INVIO OPERE: concorso@fotoincontri.net      

 

INFO CONCORSO: Tel. +39-0535-85005 IL FOTOGRAFO

 

LEGGI ANCHE

Ecco dove e quando si tiene l'omaggio a Paolo Villaggio e al ragionier Ugo Fantozzi

La lettera del Megadirettore ai dipendenti in occasione di Villaggio Fantozzi

L'intervista a Elisabetta Fantozzi: "Vi racconto mio padre"

La Megaditta

La neolingua di Fantozzi

 
 
 
SulPanaro Expo

RESTO D'ITALIA E MONDO

Rubriche

Glocal
Indagine Ocse: italiani popolo di ignoranti
Glocal - Secondo l'Ocse in Italia un adulto su quattro ha ridotte competenze cognitive.
PERSONE | Gennet Casoni: ”Io ho due anime dentro di me: l’Africa e l’Italia. Ricci, passioni e tanto altro”
La storia - La sua storia è diventata un fumetto d’autore disegnato dal noto artista Marco Sciame: “Il mio nome è Paradiso" è il titolo
Glocal
Questo pazzo, pazzo mondo
Glocal - “Questo pazzo, pazzo, pazzo, pazzo mondo”, in inglese “It’s a mad, mad, mad, mad world”, è il titolo di un film americano del lontano 1963, le cui vicende non hanno nulla a che vedere con l’articolo che vorrei scrivere, ma il cui titolo calza a pennello con l’attuale situazione politica dell’intero pianeta.
ITINERARI CURIOSI | Tresigallo, il paese dei sogni
Rubrica - Rubrica a cura di Francesca Monari
PERSONE | Jessica Lupelli una Chef per amica
La storia - In una società che va sempre più veloce trovare cibi sani già pronti è un desiderio che lei può esaudire. L’affascinava l’idea di fare un lavoro utile alla vita e, oggi, questo fa

Sul Panaro on air

  • An error occurred:

    The request cannot be completed because you have exceeded your quota.

  • La buona notizia

    I dati
    Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
    Visite guidate sold out e interesse crescente per l’Aceto Balsamico Tradizionale, all’insegna del turismo internazionale
    Per i più piccoli
    Soffoca ingoiando un pistacchio, bambino di 18 mesi di Carpi salvato in videochiamata col 118
    Grazie alla manovra di disostruzione pediatrica spiegata ai genitori on line, il pistacchio si è spostato in un bronco permettendo al bambino di riprendere a respirare
    Volontariato
    Per realtà locali e associazioni, aperto il bando della Coop "Più vicini"
    L'anno scorso a beneficiarne sono stati quasi 700 progetti, proposti in collaborazione con altrettante realtà locali, che hanno ricevuto complessivamente 250 mila euro.

    Curiosità

    Lo Stakanov che ha impiantato 340 mila sanpietrini in 5 mesi in piazza Garibaldi a Finale Emilia - LA STORIA
    Curiosità
    Lo Stakanov che ha impiantato 340 mila sanpietrini in 5 mesi in piazza Garibaldi a Finale Emilia - LA STORIA
    Per lui pubblici ringraziamenti durante la cerimonia di riapertura di sabato mattina
    A  90 anni prende la terza laurea, la bella storia dell'operaio Italo Spinelli di Finale Emilia
    La storia
    A 90 anni prende la terza laurea, la bella storia dell'operaio Italo Spinelli di Finale Emilia
    Dopo la triennale in Filosofia e una magistrale in Storia, oggi discuterà la sua tesi per diventare dottore magistrale in Filosofia: è su Giordano Bruno, filosofo del Cinquecento messo al rogo dalla Chiesa
    Alle Tattoo, al Museo Civico di Modena lezione sui tatuaggi di una mummia peruviana
    Curiosità
    Alle Tattoo, al Museo Civico di Modena lezione sui tatuaggi di una mummia peruviana
    L'artista di Limidi di Soliera presente in occasione della presentazione della mostra “Genti di Ancón”
    Il frittella-gate scuote San Felice
    Il caso
    Il frittella-gate scuote San Felice
    A gettare il sasso, anzi, la frittella nello stagno è stata la locale Pro Loco, che ha diramato sui social una "COMUNICAZIONE UFFICIALE" riguardo le frittelle di raccolta fondi dei ciclisti
    Il nome più diffuso tra le bimbe è Ginevra; tra i maschi, Edoardo
    Per i più piccoli
    Il nome più diffuso tra le bimbe è Ginevra; tra i maschi, Edoardo
    Sul podio anche Leonardo (46) e Lorenzo (43) tra i maschi, e Sofia (26) e Matilde (24) tra le femmine
    Snoopy compie 75 anni, una mostra a Parigi lo celebra come icona della moda
    Curiosità
    Snoopy compie 75 anni, una mostra a Parigi lo celebra come icona della moda
    Snoopy negli anni è stato vestito anche da stilisti famosi.
    Una foto di famiglia gratuita fatta da un fotografo professionista domenica al Borgogioioso di Carpi
    Il punto
    Una foto di famiglia gratuita fatta da un fotografo professionista domenica al Borgogioioso di Carpi
    Previsti anche dei premi per chi arriva prima o per chi - largo alla fantasia - si mette in posa per la foto migliore: gift card da spendere nei negozi della galleria commerciale
    Bambini in ambulanza, per loro un sito web con storie e giochi per distrarli durante il tragitto
    Per i più piccoli
    Bambini in ambulanza, per loro un sito web con storie e giochi per distrarli durante il tragitto
    Durante il viaggio sui mezzi d’emergenza, soprattutto nei casi non urgenti, i piccoli pazienti possono sperimentare livelli elevati di ansia dovuti all’incertezza della situazione e all’ambiente estraneo
    Da Mirandola ad Assisi per il Pellegrinaggio Vicariale
    La storia
    Da Mirandola ad Assisi per il Pellegrinaggio Vicariale
    ”E fino a quando ci sarà qualcuno che avrà occhi per vedere il bene e gettare reti di fraternità, ci sarà speranza”, è il messaggio inviato ai pellegrini della Bassa dal vescovo di Modena

    chiudi