Aimag, i Comuni delle Terre d’Argine: “Il Tar non ha accolto nulla, i sindaci ricorrenti hanno rinunciato alla sospensiva”
I sindaci dei Comuni di Carpi, Novi, Soliera, Bomporto, Bastiglia e Campogalliano intervengono nuovamente sul ricorso al tar promosso dai Comuni della Bassa modenese e mantovana in merito all’elezione dei nuovi componenti del CdA di Aimag.
Questa la nota dei sindaci:
"Da alcuni siti di informazione locale, infatti, è stata diffusa una versione assolutamente errata dei fatti.
Giovedì scorso, come noto, si è tenuta la Camera di consiglio davanti al TAR per esaminare la richiesta cautelare che gli stessi Comuni ricorrenti avevano presentato per la sospensione degli effetti dei presunti atti impugnati dei nostri sei Comuni. Non è stata impugnata la delibera assembleare di Aimag SpA relativa all’elezione del CdA, anche perché, in tal caso, il TAR non sarebbe stato il giudice competente.
Ebbene, i ricorrenti hanno rinunciato alla predetta richiesta cautelare. Evidentemente questa scelta parte dal presupposto per cui, se avessero insistito, tale richiesta sarebbe stata rigettata, facendo così crollare fin da ora tutto il “castello” dei relativi argomenti.
Pertanto, a seguito della loro rinuncia, è stata conseguentemente fissata dal TAR l’udienza di merito per la fine dell’anno: il che, però, non significa - ovviamente - che il TAR abbia accolto il ricorso.
Il TAR, quindi, non ha accolto proprio nulla, risultando così evidente il tentativo di far “passare” per una vittoria ciò che, in realtà, altro non è che una sconfitta: visto e considerato che sono stati proprio i comuni ricorrenti a rinunciare alla richiesta cautelare che avevano presentato.
È, pertanto, palese l’uso strumentale e tutto politico di questa vicenda e la volontà di confonderla o nasconderla, ricorrendo a una terminologia incomprensibile ai più nelle comunicazioni.
Per questo motivo, e per amore della verità, ribadiamo nuovamente che il ricorso non è stato in alcun modo accolto: semplicemente, i ricorrenti hanno scelto di rinunciare, di non insistere, con la richiesta di sospensiva che essi stessi avevano presentato con il ricorso.
Ora, e per l’ennesima volta, rivolgiamo un invito ai sindaci ricorrenti: si torni al merito e discutiamo del nuovo Patto.
Questo serve per dare stabilità all’azienda che invece, con i vostri comportamenti, viene messa a rischio: tanto più in una situazione di crescenti difficoltà di mercato, anche a causa della grave situazione internazionale e nazionale".
LEGGI ANCHE
- Aimag, i sindaci di Bastiglia, Bomporto, Novi, Carpi, Soliera e Campogalliano: “Ricorso strumentale e giuridicamente inammissibile”
- Aimag, al via il processo al Tar partito dalla denuncia dei Comuni della Bassa
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.