Pd Bassa Modenese: “Chiediamo la cancellazione del payback sanitario”
Il Pd della Bassa Modenese rilancia la necessità di una soluzione strutturale sul tema del payback, norma che penalizza iniquamente e mette a rischio il sistema delle imprese del settore Biomedicale e lo fa questa volta scrivendo una lettera aperta a tutti i parlamentari modenesi o eletti in provincia di Modena per "chiedere di nuovo un impegno diretto per la cancellazione della norma del ‘payback’ che grava sulle imprese biomedicali”.
“Si tratta di una norma che fa a pugni coi principi del mercato e del diritto, che pesa particolarmente sulle piccole e medie imprese e ci mette in pessima luce presso gli investitori stranieri e multinazionali – scrivono Simone Silvestri (coordinatore del Partito Democratico Area Nord), Paolo Negro (capogruppo del Partito Democratico nel Consiglio dell’Unione dei Comuni Modenesi Area Nord), Anna Greco (segretaria del Partito Democratico di Mirandola) e Roberto Ganzerli (capogruppo del Partito Democratico nel Consiglio Comunale di Mirandola).”
"Lo sguardo è ovviamente alla prossima legge di bilancio, dopo che le ripetute sollecitazioni del territorio, organizzazioni economiche e sociali e istituzioni che non hanno trovato ancora dal Governo una risposta effettiva, se non in misura del tutto parziale".
“Il nostro auspicio è che il Governo provveda di propria iniziativa già nella predisposizione della prossima legge di Bilancio dello Stato, ma, qualora ciò non fosse, riteniamo che il Parlamento dovrebbe intervenire con un emendamento di totale, piena e definitiva cancellazione della norma. Contiamo sul vostro fattivo impegno”- conclude la lettera aperta.
- Biomedicale, payback sanitario verso lo slittamento a fine aprile
- Sospensione payback sanitario, Negro (Pd): “Bene soluzione ponte, si lavori per archiviarlo definitivamente”
- Payback prorogato ad aprile, Greco: “Soddisfatti, ora si trovi il modo di superarlo definitivamente”
- Payback, Cna Mirandola: “Positiva la proroga dei termini”
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni