Cancellate le scritte No vax dalle mura del liceo Fanti: spesa, 40 mila euro
Sono state pulite le superfici esterne dell’edificio scolastico del liceo Fanti di Carpi, a seguito dell’atto vandalico dello scorso 7 novembre 2022, con cui erano state imbrattate le pareti dell'istituito con scritte no vax.
L’intervento, eseguito in questi giorni dalla ditta Emilia finiture srl di Modena, ha comportato una spesa di 40mila euro.
Per il presidente della Provincia di Modena Fabio Braglia «questi gesti debbono essere condannati e auspichiamo che i delinquenti che li hanno compiuti vengano individuati. La Provincia ha provveduto a ripristinare i danni perché gli studenti e gli insegnanti meritano scuole decorose e pulite, senza che questo sottragga dalle proprie responsabilità gli autori di un gesto che non appartiene e non rappresenta la comunità modenese».
In queste settimane la Provincia di Modena sta procedendo all’individuazione della ditta a cui affidare i lavori di ripristino degli edifici del polo scolastico Corni Selmi di Modena, dove è stato compiuto un analogo atto vandalico. Al momento sono stati stanziati 32mila euro con l'ultima variazione di bilancio di luglio e l'auspicio che i lavori possano essere conclusi prima della ripresa delle lezioni di settembre.

- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.