Aimag, il ricorso al Tar degli 11 comuni va avanti
Il 7 settembre lo studio bolognese Carullo, rappresentante legale dei 7 comuni dell’Area Nord (con la sola eccezione di Concordia) e 4 comuni mantovani, depositerà al Tribunale Amministrativo Regionale (Tar) la richiesta di sospensiva su quanto deliberato in sede di assemblea dei soci Aimag, l’azienda multiservizi della Bassa.
Obiettivo degli 11 comuni che hanno presentato ricorso è quello di arrivare all'annullamento della votazione che ha portato alla nomina del nuovo Cda di Aimag che ha creato di fatto una maggioranza composta da da Carpi- e i comuni suoi alleati di Terre d’Argine- Bastiglia, Bomporto, Fondazione Cassa di Risparmio di Carpi e Hera.
Cancellato il Patto di sindacato a 21 comuni, che dal 2009, dall’ingresso dei privati in Aimag, reggeva gli equilibri interni alla azienda, salvaguardandone il controllo pubblico.
Il ricorso dunque va avanti: ""Sino al 4 settembre Carpi e gli altri comuni, cui è stato notificato nei giorni scorsi il ricorso – spiega il sindaco di San Prospero Sauro Borghi al Carlino– hanno tempo per depositare memorie. Dopo, il 7 settembre saremo in condizione di depositare il ricorso al Tar".
LEGGI ANCHE
- Aimag, Pd Bassa modenese: “Distribuire gli utili del 2022”
- Aimag, Fratelli d’Italia Mirandola: “Disastro targato Pd tra bugie e impresentabili”
- Aimag, i sindaci di Camposanto, San Prospero, San Possidonio, Medolla e Cavezzo: “Chi doveva mediare ha parteggiato alimentando le divisioni”
- Aimag, Concordia spiega l’astensione: “Papotti nome gradito, non d’accordo sulla presenza del rappresentante di Hera nel Cda”
- Aimag, i sindaci di Bomporto, Bastiglia, Carpi, Soliera, Novi e Campogalliano: “Non è venuto meno il controllo pubblico”
- Aimag, il sindaco di San Felice Goldoni: “Perso un gioiello del nostro territorio”
- Aimag, approvato il nuovo Cda: porte aperte ad Hera
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.