A Bomporto cresce il fondo per i contributi alle società sportive
Sale da 10mila a 15mila euro la somma messa a disposizione dall’Amministrazione comunale di Bomporto per le associazioni sportive per l’anno sportivo 2022-2023. Le società sportive iscritte all’albo comunale delle forme associative hanno tempo fino all’8 settembre per presentare domanda di contributo economico, per un massimo di 3.500 euro, in base a criteri di valutazione che terranno conto, oltre al numero complessivo di iscritti, di discipline sportive organizzate, al numero di atleti under 15 e over 65 e ai residenti a Bomporto, anche il numero di atleti con disabilità.
Per la prima volta verranno raccolti tramite l’istanza di partecipazione – disponibile sul sito istituzionale del Comune di Bomporto – anche i dati di genere sugli iscritti alle società sportive, una rilevazione che servirà al Servizio Sport e Volontariato anche per valutazioni sul grado di partecipazione alle attività sportive rispetto al genere.
“Abbiamo deciso di aumentare in modo significativo la cifra da destinare alle associazioni sportive che operano sul nostro territorio – precisa Ilaria Malavasi, Vicesindaca di Bomporto con deleghe all’Associazionismo e allo Sport – perché crediamo nel valore delle attività che svolgono, soprattutto a livello sociale ed educativo. Un sostegno concreto che vuole essere un segnale di vicinanza a chi si impegna per la comunità proponendo sport e sani stili di vita, con particolare riguardo a chi rivolge un’attenzione in più agli atleti con disabilità. Il bando sarà anche l’occasione per raccogliere i dati di genere sull’attività sportiva e fare opportune valutazioni in base a questo parametro”.
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni