Aimag, Costi (Pd): “Il Partito Democratico vuole il mantenimento del pieno controllo pubblico”
"Lo ribadiamo con la massima fermezza necessaria: il Partito Democratico lavorerà perché sia mantenuto il pieno controllo pubblico di AIMAG, senza cessioni di quote afferenti ai Comuni”.Inizia così la nota della vicesegretaria e responsabile degli Enti locali del Partito Democratico della provincia di Modena, Maria Costi, che interviene a seguito della nomina del nuovo CDA della multiutility.
"È importante sottolineare come la nuova guida dell’azienda – continua Costi– sia composta da 4 membri di nomina pubblica, con figure autorevoli, espressione del territorio, tra cui il vicepresidente, Alberto Papotti, proveniente dalla Bassa modenese. Nel prossimo futuro il Pd chiede agli amministratori che, oltre a mantenere le quote societarie di proprietà pubblica e la maggioranza nel cda, si sottoscriva di un nuovo patto di sindacato che riunisca la compagine dei soci pubblici, con l’obiettivo, chiaro, di mantenere le caratteristiche e i valori che hanno sempre contraddistinto AIMAG, dalla qualità dei servizi, in particolar modo per quanto riguarda ambiti di grande rilevanza pubblica come il servizio idrico integrato e la raccolta dei rifiuti, nel quale può vantare risultati virtuosi, così come il valore economico che l’azienda rappresenta per il territorio, oltre alla salvaguardia e valorizzazione dei dipendenti e, non meno importante, la vicinanza ai cittadini. Il Pd vigilerà perché AIMAG continui a garantire tutto questo, ora e in futuro”.
Costi non fa mancare un affondo alla destra del territorio: “Sarebbe ora di finirla con gli attacchi scomposti ed esagitati, che testimoniano l’atteggiamento di chi cerca di creare agitazione, colpendo nel mucchio. Il Pd ha a cuore prima di tutto l’interesse della comunità e dei cittadini, e saranno i fatti a dimostrare come chi cerca di speculare su ogni aspetto della vita pubblica o sia in malafede, o non riesca a capire quale sia il compito di una politica seria e adulta”.LEGGI ANCHE:
- Aimag, Golinelli (Lega): “Pronti a dare battaglia per sovvertire decisione che priva territorio di una risorsa preziosa”
- Aimag, i sindaci di Bomporto, Bastiglia, Carpi, Soliera, Novi e Campogalliano: “Non è venuto meno il controllo pubblico”
- Aimag, “Insieme per San Felice”: “Non si è compresa la ragione di quanto accaduto”
- Aimag, Siena (+ Mirandola): “Consegnata ad Hera, abbiamo toccato il fondo”
- Mirandola, l’assessore Lodi: “Vero e proprio esproprio, Aimag tolta al territorio e al controllo pubblico”
- Aimag, il sindaco di San Felice Goldoni: “Perso un gioiello del nostro territorio”
- Aimag, Golinelli (Lega): “Uno scippo perpetrato con l’astensione di Concordia”
- Aimag, “Noi Sanfeliciani”: “Ennesimo scempio nei confronti della Bassa modenese”
- Aimag, approvato il nuovo Cda: porte aperte ad Hera
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.