Aimag, “Insieme per San Felice”: “Non si è compresa la ragione di quanto accaduto”
SAN FELICE SUL PANARO - Attraverso una nota stampa, il gruppo consiliare di opposizione "Insieme per San Felice" interviene in merito agli esiti dell'Assemblea dei soci di Aimag, svoltasi ieri, 29 giugno, rispondendo alle parole del sindaco Goldoni e del gruppo di maggioranza "Noi Sanfeliciani":
"Le affermazioni del sindaco Goldoni dopo la recente vicenda di Aimag, in cui viene addirittura paventata l’uscita del comune di San Felice dall’Unione ci lasciano del tutto attoniti in quanto dimostrano appieno che non si è compresa la ragione del perchè tutto questo è accaduto. Oltre a chiederci che cosa abbia fatto il sindaco di San Felice nel concreto per tutelare gli interessi di un’azienda di cui il nostro comune è socio, vogliamo ricordare a Goldoni un paio di aspetti che scientemente dimentica.In prima battuta ricordiamo che sono state proprio le palesi fratture politiche in seno all’Unione, di cui l’uscita di Mirandola ad opera della Lega ha rappresentato l’inizio di un devastante effetto domino, a minare quella compattezza politica dell’Area Nord che nel passato ha sempre consentito di evitare arroganti prove di forza attraverso le percentuali di quote azionarie detenute da parte dei comuni soci di Aimag.
Inoltre chiediamo a Goldoni cosa ne pensa del suo collega sindaco di Novi di Modena in quota centrodestra, che ieri col suo voto favorevole ha contribuito anch’esso ad avallare lo “scippo” di Aimag da parte di Hera, oltre all’esclusione dei rappresentanti della bassa modenese e del basso mantovano all’interno del consiglio di amministrazione. Le divisioni andrebbero stigmatizzate sempre e non solo in base alla propria convenienza politica del momento.Dal canto nostro, possiamo uscirne a testa alta poiché come gruppo abbiamo sempre difeso la necessità di mantenere il controllo pubblico di Aimag tramite un Patto tra i comuni soci a garanzia degli ottimi risultati dell’azienda in termini occupazionali, tariffari, nonché di tutela ambientale e performance relative alla gestione della raccolta differenziata registrate dai comuni soci.Serve, anche a seguito della brutta pagina politica di ieri, continuare a difendere gli interessi ed i servizi ai quali questo territorio non può e non deve rinunciare.
LEGGI ANCHE:
- Aimag, Siena (+ Mirandola): “Consegnata ad Hera, abbiamo toccato il fondo”
- Mirandola, l’assessore Lodi: “Vero e proprio esproprio, Aimag tolta al territorio e al controllo pubblico”
- Aimag, il sindaco di San Felice Goldoni: “Perso un gioiello del nostro territorio”
- Aimag, Golinelli (Lega): “Uno scippo perpetrato con l’astensione di Concordia”
- Aimag, “Noi Sanfeliciani”: “Ennesimo scempio nei confronti della Bassa modenese”
- Aimag, approvato il nuovo Cda: porte aperte ad Hera
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.