Festa del Patrono, gli appuntamenti in programma a Mirandola e a San Possidonio
SAN POSSIDONIO, MIRANDOLA - Conto alla rovescia per l’inizio dei festeggiamenti dei “Patroni” di Carpi e di San Possidonio e Mirandola. Il tavolo culturale di lavoro ha elaborato per quest’anno un programma all’insegna dell’inclusività. In quest’ottica, la tradizionale festa del Patrono della Città e della Diocesi di Carpi, San Bernardino da Siena, prenderà il via tra pochi giorni, collegandosi a un’altra ricorrenza importante della Diocesi, San Possidonio. Nella chiesa locale vi è questa particolarità: il 16 maggio è la festa di San Possidonio, Patrono di Mirandola e di San Possidonio e pochi giorni dopo, il 20 maggio, è San Bernardino da Siena, patrono di Carpi e dell’intera Diocesi.
“Festa dei Patroni”
“E’ per noi fonte di gioia - afferma Agnese Zona, responsabile per le attività di San Possidonio - essere riusciti con Mirandola a organizzare la festa del Patrono: è la prima volta che le due parrocchie si sono riunite intorno a un tavolo in modo interparrocchiale”.
Il primo evento è, infatti, una cena interparrocchiale (sabato 13 maggio) nella Sala della Comunità in via Posta a Mirandola. Mirandola e San Possidonio si ritroveranno domenica 14 maggio in parrocchia a San Possidonio per la celebrazione eucaristica, alle 9.30, in onore del Patrono presieduta dal vescovo Castellucci. Sono state poi organizzate iniziative riunendo varie realtà del territorio di San Possidonio (dall’inaugurazione dei nuovi arredi urbani di piazza Andreoli, tra cui la ‘Panchina della gentilezza’, al ‘derby del patrono’, tra Giovani AC San Possidonio contro Reparti Scout Mirandola e ACR San Possidonio contro Branca L/C Agesci Mirandola, fino al concerto ‘A Gospel Touch’ diretto da Massimo Malavasi). Martedì 16 maggio alle 18.30, Messa in Duomo a Mirandola alle 18.30 in onore del Patrono, presieduta dal vescovo Castellucci.
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.