Soliera in lutto per la morte della partigiana Vanda Baldazzi
SOLIERA - Soliera in lutto per la scomparsa della partigiana Vanda Baldazzi, che si è spenta lunedì scorso all'ospedale Maggiore di Bologna all'età di 94 anni. Nel 1944, all'età di 16 anni, si era iscritta come staffetta partigiana al Gruppo Brigate "Aristide" di Limidi. Insieme a tanti giovani di quell’epoca che decisero di essere partigiani, fece una scelta radicale che cambiò le loro vite.
Era sorella di Antenore Baldazzi, anch’egli partigiano, che a 23 anni fu trucidato dai nazifascisti a Novi, insieme ad altri giovani, mentre venivano trasportati al campo di smistamento di Fossoli. Si tratta dei ragazzi partigiani ricordati nel sacrario che si trova all’interno del cimitero di Limidi e che sono ricordati anche nella lapide sotto il portico del Castello Campori e nel lapidario della Ghirlandina a Modena. L'Amministrazione comunale di Soliera esprime alla famiglia le più sentite condoglianze a nome della comunità solierese.
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.