Riapre la piattaforma digitale per chiedere il Bonus trasporti 2023
E' stata ferma per mesi, solo in attesa che qualcuno a Roma firmasse il decreto attuativo, ma adesso finalmente riapre la piattaforma digitale per chiedere il Bonus trasporti 2023.
Come sempre sarà accessibile tramite SPID o Carta di Identità Elettronica (CIE) all'indirizzo bonustrasporti.lavoro.gov.it.
Le domande potranno essere inoltrate da persone con reddito complessivo non superiore a 20mila euro nel 2022 e valido alla richiesta un contributo fino a 60 euro per acquistare un abbonamento mensile, plurimensile e annuale per l'utilizzo di mezzi di trasporto pubblici su gomma e rotaia (ulteriori dettagli qui).
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha provveduto ad aggiornare le FAQ dedicate al Bonus trasporti per sciogliere eventuali dubbi, a cui si aggiungono i servizi dell'Urp online del Dicastero per eventuali chiarimenti di dettaglio.
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.