Resistenza a Massa Finalese e Finale Emilia, il programma del 25 aprile
25 APRILE: IL PROGRAMMA DELLE INIZIATIVE PER IL 78° ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE
Questo il programma delle manifestazioni celebrative che si svolgeranno il 25 aprile in occasione del 78° Anniversario della Liberazione, alla presenza delle autorità civili, religiose e militari, delle associazioni combattentistiche e di volontariato.
𝗠𝗔𝗦𝗦𝗔 𝗙𝗜𝗡𝗔𝗟𝗘𝗦𝗘
Ore 9:30 - Piazza Caduti per la Libertà
Monumento ai Caduti della Prima e della Seconda Guerra Mondiale
Benedizione e deposizione di una corona d’alloro
Accompagnamento musicale di Simone Calanca
Discorso commemorativo di CLAUDIO POLETTI Sindaco di Finale Emilia
Ore 10:00 - Via Nives Barbieri - Monumento a Nives Barbieri
Commemorazione del Martire della Libertà
Intervento del Presidente dell’ANPI, sezione di Finale Emilia
𝗙𝗜𝗡𝗔𝗟𝗘 𝗘𝗠𝗜𝗟𝗜𝗔
Ore 10:45 - Piazza Baccarini - Monumento ai Caduti
Benedizione e deposizione di una corona d’alloro
Accompagnamento musicale di Simone Calanca
Ore 11:15 - Giardini de Gasperi - Monumento al Partigiano
Deposizione di una corona d’alloro
Discorso commemorativo di CLAUDIO POLETTI Sindaco di Finale Emilia
Concerto del Coro Scolastico LA VOCE SIAMO NOI diretto da Luca Buzzavi, a cura dell’Istituto Comprensivo “E. Castelfranchi” di Finale Emilia in collaborazione con la Fondazione “C. G. Andreoli” dell’Unione Comuni Modenesi Area Nord
Intervento del Presidente dell’ANPI, sezione di Finale Emilia
Ore 12:00 - Piazza Don Bosco
Deposizione di una corona d’alloro alla Stele che ricorda il congiungimento della 5° ed 8° Armata e la fine della Guerra
Ore 16:00 - partenza dal Municipio, Via Monte Grappa 6
Finale 1940-1945. Sui passi dei luoghi della storia
Una passeggiata alla scoperta della storia e della gente di Finale.
Presentazione e distribuzione a tutti i presenti della carta storica, dedicata ai luoghi della guerra e della Resistenza di Finale Emilia, realizzata da Metella Montanari e Fabio Montella, a cura dell’Istituto Storico di Modena.

- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.