Ospedale Mirandola, Basso (Lega): “Modifiche al Pnrr per evitare impoverimento strutture sanitarie”
MIRANDOLA - Attraverso una nota stampa, l'europarlamentare della Lega Alessandra Basso interviene in merito all'ospedale di Mirandola, riportando la risposta della Commissione Europea all'interrogazione presentata dall'europarlamentare leghista dopo il sit-in organizzato davanti all'ospedale Santa Maria Bianca lo scorso dicembre, in seguito alla sospensione a tempo indeterminato dell'attività del punto nascite:
«L’indicazione dell’Europa va nella direzione, sostenuta già dal Governo italiano, di una revisione del Pnrr, che invitiamo la Regione Emilia-Romagna a richiedere». Il documento "Tutela della stabilità demografica tramite finanziamento dei punti nascita" a firma dell'onorevole Basso interrogava sulla possibilità di rivedere la destinazione dei fondi del New Generation per focalizzarli sulla lotta alla decrescita demografica, partendo proprio dal caso Mirandola, non unico in Emilia-Romagna. Il riscontro è arrivato dal vicepresidente esecutivo Valdis Dombrovskis, che - spiega l'eurodeputata - «non ha fornito una risposta di circostanza, ma una puntuale indicazione delle spese riconducibili al supporto delle politiche demografiche: segnale di quanto il tema sia strategico». «La Commissione suggerisce che gli Stati membri possono proporre un aggiornamento dei rispettivi Piani di Ripresa e Resilienza – spiega l’eurodeputata -. Questa volontà è già stata espressa dal nostro Governo. Dunque, proprio in fase di rimodulazione, ci attendiamo che la Regione, a fronte di un buco di oltre 75 milioni di euro proprio sul fronte sanitario, chieda una modifica al Pnrr per evitare quelle che chiama razionalizzazioni e che finiscono per essere tagli dei servizi. La Regione e il centrosinistra, anziché polemizzare, cerchino di evitare l’impoverimento delle strutture sanitarie. Lo vediamo purtroppo bene a Mirandola: prima la cardiologia, adesso il punto nascita, poi toccherà verosimilmente al pronto soccorso, a causa della riorganizzazione dei servizi di emergenza e urgenza».
LEGGI ANCHE:
- Ospedale Mirandola, Pd Bassa: “Non possiamo dirci soddisfatti dalle risposte dell’Ausl”
- Ospedale Mirandola, l’Ausl: “Garantita la presenza in struttura dell’anestesista h24”
- Ospedale Mirandola, Platis e Neri (FI): “Sospesa la pronta disponibilità del servizio di anestesia e rianimazione”
- Punto nascite Mirandola, interrogazione dell’europarlamentare Basso (Lega) alla Commissione europea
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.