Età delle auto nel modenese: a Novi le più giovani (al terzo posto Cavezzo), San Felice sul podio per le più vecchie
NOVI DI MODENA, CAVEZZO, SAN FELICE SUL PANARO - Qual è l'età media delle auto in provincia di Modena? E quanto spendono in media i modenesi per acquistare la propria macchina? Per rispondere a questi ed altri quesiti, Facile.it ha realizzato un'indagine nel territorio modenese, da cui sono emersi dati interessanti anche per i comuni della Bassa modenese.
Se, infatti, in provincia l'età media delle auto si attesta intorno ai 9 anni, a spiccare per la "gioventù" delle proprie vetture è Novi di Modena, che passa dai 12,5 anni di media del 2022 agli attuali 7,5 anni di età media delle auto, mettendo in mostra un netto ringiovanimento del proprio parco mezzi. Anche Cavezzo mostra notevoli risultati in questo senso, posizionandosi al terzo posto sul podio provinciale dei comuni con le auto più "giovani" con un'età media di 8,38 anni, dietro solamente a Novi e a Lama Mocogno (7,81). Tra i comuni con le auto più "vecchie", invece, alle spalle del capofila Fanano (15,35) si posiziona San Felice, che passa da un'età media delle auto di 12,68 anni nel 2022 a quella attuale di 14,41 anni. Il podio è completato dal Comune di Prignano.
Per quanto riguarda, invece, il costo medio delle auto nel modenese, il valore medio si attesta intorno ai 10.500 euro. Tra i comuni della Bassa modenese, a spiccare sono ancora Cavezzo e Novi di Modena, rispettivamente con 20.040 euro e 19.643 euro di valore medio per auto.
LEGGI ANCHE:
- Nuovi controlli in zona stazione: identificate 153 persone e controllate 41 auto
- Girava con la patente scaduta e l’auto sotto fermo: multata per 16 mila euro
- Controlli sui mezzi pesanti, elevate 13 sanzioni su 22 autocarri controllati
- Sfreccia con la Lamborghini a 253 km all’ora. In autostrada
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.