Carpi, falsa targa straniera scoperta dopo un incidente: multa di oltre 10mila euro
CARPI - Durante i rilievi per quello che appariva un “normale” incidente stradale fra un’auto con targa straniera e una con targa italiana, gli agenti della Polizia Locale hanno scoperto che anche il primo veicolo era in realtà immatricolato in Italia.
infatti, grazie a verifiche mediante le banche dati internazionali, è stato accertato che le targhe straniere non corrispondevano a quel mezzo, tuttora registrato nel nostro Paese ma privo di assicurazione e revisione.
Le targhe straniere gli erano state apposte proprio per evitare il pagamento di bollo, assicurazione e revisione: un fenomeno detto “esterovestizione”, utile per aggirare i controlli di polizia ed evitare la notifica di verbali. Sono scattati così il sequestro del veicolo, la rimozione delle targhe non regolari e una sanzione di oltre 10.000 euro.
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni