Aimag, Ganzerli (Pd Mirandola): “Documento inaccettabile, dobbiamo tutti votare contro”
"Documento inaccettabile, dobbiamo tutti votare contro". Il capogruppo dei democratici in Consiglio comunale Roberto Ganzerli invita i compagni di partito a riflettere. Quanto accaduto "consegna di fatto il controllo di Aimag ad hera", spiega. Il riferimento è ì l’accordo sottoscritto mercoledì scorso dai Comuni soci, con l’astensione di San Prospero nonché di Camposanto e Borgo Mantovano (questi ultimi in regime di sospensione per le imminenti elezioni) che proroga al 30 giugno la sua scadenza. E’ più un documento politico che esecutivo – è stato spiegato – Il suo scopo è infatti quello di garantire la compattezza della maggioranza pubblica”. Ma per il Pd di Mirandola non è così.
Spiega Ganzerli:
Il documento votato per il rinnovo a breve termine del patto di sindacato Aimag è inaccettabile. È in contrasto con il voto dei consigli comunali e del consiglio dell'Unione e consegna di fatto il controllo di Aimag ad Hera. Non stupisce che lo abbia votato anche Mirandola come Lega nord la quale conosce solo il mestiere di attaccare il PD, ma nel merito ne azzecca poche. Noi voteremo contro senza se e senza ma e invitiamo gli altri gruppi del PD a fare altrettanto in tutti i Consigli.Insomma, c'è molta tensione tra le forze politiche e tra i territori del carpigiano e della Bassa modenese che rappresentano i 21 comuni aderenti al Patto, detentori del 65% delle quote azionarie della multiutility. Oggi Hera è socio privato di minoranza che ha il 25% delle quote di Aimag, ed è riuscita a ottenere che nel piano industriale ci sia anche l'impegno di rivedere la struttura della governance, che nel «regime transitorio» prima della pare irresistisibile ascesa verso la presa del controllo definitivo da parte della società bolognese Hera sarebbe costituito dalla «sottoscrizione di un Consiglio di amministrazione a maggioranza pubblica (3 consiglieri, tra cui il presidente del Cda), 1 consigliere nominato da Hera e 1 delle Fondazioni bancarie con l’indicazione di un direttore generale da parte di Hera, sentiti i soci pubblici. LEGGI ANCHE:
- “Pronto un cavallo di Troia per regalare Aimag ad Hera”: la denuncia di Siena (+Mirandola)
- Aimag, Comune di Mirandola: “Passaggio ad Hera sarebbe costato l’ammanco di un milione di euro”
- Mirandola, l’assessore Lodi: “Su Aimag accendere i riflettori per evitare scippo silenzioso”
- Da Aimag sconti in bolletta fino a 700 euro per chi usa il teleriscaldamento
- Aimag, Mirandola chiede la proroga del patto di sindacato
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni