La Casa del Volontariato di Carpi a “Geo” su Rai 3
L’invito ricevuto dalla Fondazione carpigiana è dovuto al percorso intrapreso dal 2021 e dedicato a stimolare una riflessione collettiva – tra associazioni di volontariato, servizi del territorio, istituzioni e cittadini – sul tema della felicità e delle modalità attraverso le quali una comunità può promuovere la felicità, intesa come bene collettivo da condividere. Un percorso lungo e articolato, passato dalla creazione del Museo della Felicità, ospitato nel ‘condominio della solidarietà’ di via Peruzzi, alle operazioni di arte urbana dello Yarn Bombing, che ha ‘vestito’ alcuni alberi della città, fino agli incontri con Letizia Espanoli e ai percorsi e alle azioni proposte dal progetto GiorniFelici.
Questo il commento di Nicola Marino, presidente della Fondazione Casa del Volontariato: “Non possiamo negare che l’invito da parte della redazione di GEO ci ha fatto molto piacere, perché è segno che il nostro progetto colpisce l’attenzione anche a livello nazionale, e questo significa che una riflessione sul senso della felicità e della comunità è molto attuale, soprattutto dopo gli anni della pandemia. Un progetto, il nostro, che ha attirato anche l’interesse di Repubblica, del TG1, di Focus Junior: lunedì andremo in trasmissione per raccontare le riflessioni fatte in questi mesi, e per condividere la domanda che anima tutti i nostri sforzi: personalmente, possiamo davvero dirci felici se non lo sono anche gli altri?”.
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.