“Diamoci del lei”, spettacolo a San Prospero
SAN PROSPERO SUL SECCHIA - Mercoledì 22 marzo alle ore 20.45, presso l’Auditorium Volmer Fregni di San Prospero, saranno le donne del posto a dire la loro sulla condizione femminile.
L’Assessorato alle Pari Opportunità ha voluto dar voce a tante donne, diverse tra loro per età e professione, e a tante giovani ragazze al fine di verificare la situazione femminile nel territorio, conoscere le aspirazioni delle giovani generazioni e comprendere se queste sono più libere dai pregiudizi e dagli stereotipi che hanno gravato sulle generazioni precedenti.
Il lavoro è stato condotto, in collaborazione con la Biblioteca comunale, da un gruppo di donne non nuove a progetti sul tema,
Chephren Colonna, Giovanna di Pietro, Serena Fregni, Elisa Lelli, Isa Malagò, Paola Malavasi, Rossana Martini già collaboratrici dell’Assessorato Alle Pari Opportunità nell’organizzazione delle mostre STORIE STRAORDINARIE DI DONNE COMUNI e de I TALENTI DI MINERVA, insieme a Sara e Beatrice della Biblioteca comunale, hanno coinvolto un centinaio di persone, tra donne adulte e giovani ragazze, che hanno risposto alle domande Che significa per te essere donna? e Che cosa vuoi fare da grande?
Ne sono usciti due video che saranno proiettati durante la serata del 22 marzo, nel corso della quale interverranno anche la Presidente di Donne in Centro Anna Martinelli e la Dott.ssa Debora Caleffi psicologhe del Centro Antiviolenza.
La serata sarà arricchita da buona musica, eseguita da Gianluca Magnani, chitarrista e voce dei Flexus.


- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni