Nonantola, induzione del travaglio: studio clinico conferma efficacia del farmaco di Opocrin
NONANTOLA - Opocrin Group, azienda attiva con uno stabilimento produttivo anche a Nonantola, annuncia che l’esteso studio clinico di fase 2b condotto dalla partecipata Dilafor AB con il farmaco tafoxiparin ha portato ulteriori dati positivi. L’ampliamento dello studio di fase 2b ha raggiunto il suo obiettivo, cioè verificare se l’efficacia della tafoxiparina persiste quando il farmaco viene somministrato in dosi aggiuntive.
Durante lo studio clinico di fase 2b - si legge nella nota stampa diffusa da Opocrin - tafoxiparin ha mostrato un significante effetto positivo sulla maturazione cervicale nelle donne primipare a cui è stato somministrato il trattamento per un’induzione programmata del travaglio. L’estensione dello studio ha incluso in totale 164 donne, e i risultati dimostrano che gli effetti di maturazione cervicale persistono. Inoltre, è stata osservata una evidente relazione dose-risposta.
Fino al 30 percento di tutte le donne in gravidanza sono soggette a un’induzione programmata del travaglio, le attuali procedure aumentano il rischio di complicazioni mediche sia per la madre che per il bambino, incrementando notevolmente i costi sanitari.
”L’esito di questo studio conferma le proprietà farmacologiche di tafoxiparin segnando l’inizio di una nuova era nell’approccio al parto” afferma il Dr. Federico Saetti – Group Chief Executive Officer e vicepresidente di Opocrin S.p.A.
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.