A Mirandola la commemorazione della vittime dell’eccidio nazifascista del 1945
Questa mattina a Mirandola si è tenuta Mirandola la commemorazione della vittime dell'eccidio nazifascista del 1945. Oltre al sindaco Alberto Greco era presente la Polizia Locale di Mirandola con il Gonfalone Cittadino.
Il 22 febbraio 1945 Cesare Degani, Darfo Dallai, Aristide e Remo Ricci e Giorgio Ruggeri vennero impiccati il 22 febbraio 1945 a Mirandola per rappresaglia per la morte di un soldato tedesco.
Tre dei giovani martiri erano di Montese, i due fratelli Ricci e Giorgio Ruggeri, Darfo Dallai erano carpigiani mentre Cesare Degani era nato a Castelnuovo Rangone. Avevano tutti tra i 20 e i 25 anni.
I cinque ragazzi trucidati il 22 febbraio 1945 furono prelevati da una cella nel carcere modenese di Sant’Eufemia dove erano detenuti, condotti a Mirandola e impiccati agli alberi della via che proprio per ricordare i partigiani assassinati è stata chiamata viale cinque Martiri. Nel luogo dell’eccidio sono state collocate anche cinque epigrafi in memoria dei giovani trucidati.
Si sono inoltre ricordati sempre con la presenza del Gonfalone Cittadino, anche i Partigiani caduti a Crocicchio Zeni il 26 febbraio 1945.
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.