Ecco gli incentivi per la sostituzione di caldaie, stufe a legna e vecchi camini
Via stufe e camini vecchi e inquinanti: largo a impianti di riscaldamento di ultima generazione grazie al sostegno economico regionale. La Regione aggiunge all’incentivo nazionale ("Conto termico"), un secondo incentivo per coprire fino al 100% della spesa ammissibile per la sostituzione di camini, stufe e caldaie a biomassa ormai obsoleti.
Hai diritto all'incentivo regionale?
Hai diritto se:
- sei un cittadino italiano e risiedi nei comuni delle zone di pianura dell’Emilia-Romagna,
- hai sostituito o intendi sostituire l'impianto esistente,
- hai ottenuto o chiesto, di solito tramite il rivenditore, l'incentivo nazionale del Conto termico.
- hanno potenza inferiore o uguale a 35 kW,
- sono alimentati a legna/pellet,
- hanno una classificazione fino a 4 stelle.
- Camini aperti
- Stufe a legna/pellet
- Caldaie a legna/pellet.
- Nuovi generatori a 5 stelle (sempre a legna o pellet) di potenza inferiore a 35 kW
- Pompe di calore (elettriche).
- inviare una mail a bandocaldaie@regione.emilia-romagna.it,
- contattare l'URP al numero verde: 800.662.200.
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni