Scoperta una poesia inedita del filosofo Pico Della Mirandola
Scoperta una poesia inedita del filosofo Pico Della Mirandola. Si tratta di una poesia di sei versi che un dottorando, Michele Casaccia, ha riconosciuto studiando il Fondo Ridolfi di Firenze. Lo riporta Il Piccolo
Il giovane, dell'Università di Trento, studiava Poliziano sul Fondo Ridolfi di Firenze, di proprietà della Fondazione Biblioteche della Cassa di Risparmio. Ha riconosciuto l'esastico di Pico, uno dei più grandi pensatori del Quattrocento (1463-1494) e ora la relativa relazione scientifica della ricerca sarà pubblicata nel prossimo numero della rivista di settore "Archivum mentis" (Olschki). La poesia sarebbe stata trascritta da un copista in un libro del Fondo Ridolfi conservato a Firenze e oggetto di studi di Casaccia che, al momento della scoperta, stava appunto esaminando il celebre poeta Angelo Poliziano, al quale sembra essere stata dedicata la poesia di Pico appena riscoperta.
Tratteggiando la figura di Pico, Michele Casaccia ne sottolinea nella relazione le caratteristiche di "irrequietezze e ripensamenti" che sempre muovono gli "spiriti magni", e ricorda che diede "alle fiamme la propria produzione poetica latina", così come "Platone aveva detto di aver fatto con i suoi". Si riteneva che solo 19 poesie si fossero salvate dal rogo e invece Casaccia ne ha scoperto una ventesima, databile dopo il 1486 e probabilmente dedicata al poeta Angelo Poliziano, al quale il filosofo sottoponeva i suoi scritti per averne un giudizio. La poesia sarebbe stata trascritta da un copista in un antico libro a stampa.

credits: fondo Ricolfi
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.