Payback sanitario, Greco: “Si trovi una soluzione per non penalizzare distretto biomedicale”
MIRANDOLA - “Mirandola segue con attenzione la “questione payback”: sono diversi gli imprenditori che si sono già rivolti all’Amministrazione in cerca di supporto e di risposte. Siamo a conoscenza di molti ricorsi al TAR in corso e, anche per questa ragione, sottoscriviamo il testo dell’interrogazione del consigliere regionale Michele Facci con la quale si richiede, in tempi celeri, un tavolo di confronto allargato composto da Governo, Regione e Aziende del settore biomedicale”.E' una preoccupazione generale, quella esposta dal sindaco di Mirandola, Alberto Greco, che - attraverso una nota stampa - ammonisce sulle possibili conseguenze relative alla richiesta contenuta nella norma emanata dall’allora governo Renzi (2015) e avallata dall’allora presidente della Conferenza Stato Regioni Sergio Chiamparino (2011-2015). Un provvedimento, si legge nella nota stampa diffusa dal Comune di Mirandola, introdotto dal successore (di Chiamparino) Stefano Bonaccini che prevedeva - per il periodo compreso fra lo scorso 2015 e il 2018 – la restituzione di una quota variabile tra il 40 e il 50% delle spese sostenute oltre il tetto massimo ammesso.
“Si tratterebbe di un provvedimento che metterebbe gravemente a rischio un settore strategico e molto rilevante per il territorio locale, regionale e nazionale: si parla di un distretto che vale il 2% del Pil italiano e che ha al proprio interno migliaia di famiglie di lavoratori. In un periodo storico di particolare incertezza economico/finanziaria sarebbero a rischio posti di lavoro e questo non possiamo permetterlo”.
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.