Ciclismo, la “Settimana Coppi Bartali” nel 2023 si concluderà a Carpi
La prossima “Coppi-Bartali” si concluderà a Carpi: la nostra città infatti si è aggiudicata la quinta e ultima tappa dell’importante competizione ciclistica, giunta alla 23ª edizione. L’appuntamento è sabato 25 marzo 2023, quando la “Settimana internazionale Coppi e Bartali” – questo il nome ufficiale – partirà e arriverà in piazza dei Martiri, secondo la tradizione di questa corsa che vede partenza e arrivo di tappa nella stessa località.
La manifestazione, fra quelle che aprono la stagione del ciclismo professionistico ai più alti livelli, è organizzata dal “Gruppo Sportivo Emilia” di Adriano Amici, che ha trovato nell’Amministrazione comunale carpigiana un interlocutore di riferimento, dopo il “Giro dell’Emilia” maschile e femminile del 1° ottobre scorso.
Le “due-ruote” dunque di nuovo protagoniste a Carpi, che nel 2022 ha visto anche il passaggio del “Giro d’Italia” in maggio e la partenza di tappa del “Giro Donne” in luglio.
La competizione intitolata alla più famosa coppia di ciclisti italiani nasce nel 2001 dalle ceneri del “Memorial Cecchi Gori”, e dal 2004 ha assunto l’attuale formula di cinque giornate: l’edizione 2023, che segue di tre giorni un’altra classica del ciclismo mondiale quale la Milano-Sanremo, partirà come di consueto da Riccione, martedì 21 marzo. Al momento risultano già iscritte 25 squadre, per un totale di circa 175 corridori.
Commenta Andrea Artioli, assessore allo sport: "Ritengo un privilegio e un onore per la città di Carpi poter ospitare la tappe finale di questa prestigiosa competizione, cui parteciperanno i principali atleti e team del ciclismo mondiale, tappa che determinerà i vincitori delle quattro maglie in palio".


- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.