Mirandola, Valeria Zotti ci racconta il suo mondo fatto di sassi, colore e fantasia
Valeria nasce 66 anni fa in una famiglia contadina ad Argenta (Fe). Finita la terza media, data la scarsa voglia di studiare, comincia a lavorare come commessa tuttofare nel market del piccolo paese in cui è cresciuta, Filo, una frazione al confine delle province di Ferrara e Ravenna.
Negli anni 80 l’amore la porta a trasferirsi a Mirandola dove continua a lavorare per una nota catena di supermercati fino alla pensione. Traguardo tanto atteso che però arriva proprio nell’anno del 2012, ovvero l’anno del terremoto, che insieme ad altre problematiche familiari le causa un principio di depressione.
E quale modo migliore di staccare la famosa spina e occupare la mente in modo costruttivo?
Ritagliarsi uno spazio quotidiano per dedicarsi ad un hobby è una vera e propria terapia antistress. Ed è così che Valeria si “salva” da quel periodo buio; cominciando da un’idea che fa bene anche all’ambiente, ovvero riciclando e trasformando cialde esauste del caffè in collane, orecchini, anelli e decorazioni di grande effetto!
Più recente invece l’incontro con i sassi; non un amore a prima vista come quello con le cialde ma un interesse che la rapisce pian piano e che continua con soddisfazione ancora oggi. Un'ispirazione nata grazie all’incontro con Michela Bufalini, un’artista fiorentina con la quale Valeria ha frequentato un entusiasmante corso a tema in Toscana.
Le giornate di Valeria oggi sono un viaggio tra la natura dove trova i sassi, la decorazione degli stessi, la pubblicazione delle sue creazioni sui principali social e, da orgogliosa hobbista ambulante, partecipando a qualche mercatino itinerante.
Lo scorso anno ha partecipato anche ad una curiosa iniziativa diffusasi a livello nazionale: "Un sasso per un sorriso”. Sassi dipinti e liberati appositamente per essere ritrovati e donare un piccolo momento di felicità. Se vuoi saperne di più visita l’omonima pagina Facebook!
Praticata dai tempi preistorici l’arteterapia con i sassi può dare un benessere psicologico inaspettato ed è proprio questo quello che è successo a Valeria.
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.