Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
03 Luglio 2025
Testata Giornalistica reg Trib. MO aut. 20/2017

La Pieve Nonantola, intervista ad Andrea Barbi: “Promozione storica, soddisfatti dell’avvio di stagione”

di Simone Guandalini
andrea barbi

Andrea Barbi, allenatore de La Pieve Nonantola

NONANTOLA - In avvio di stagione, si è pagato lo scotto del salto di categoria, dalla Promozione all'Eccellenza, con un solo punto conquistato nelle prime 4 partite di campionato, poi, alla quinta giornata, è arrivata la svolta, con la vittoria 1-0 contro il Castellana Fontana. Da quel momento in poi, La Pieve Nonantola ha cominciato a mantenere una media che le ha consentito di posizionarsi stabilmente nei primi posti della classifica del Girone A di Eccellenza, dove ora occupa la sesta posizione dopo una striscia di 10 risultati utili consecutivi (8 vittorie e 2 pareggi), interrotta solo nell'ultima giornata da ko nel derby modenese contro il Real Formigine (3-1). Per fare un bilancio della stagione dei granata, abbiamo intervistato mister Andrea Barbi: Mister Andrea Barbi, come giudica finora la stagione de La Pieve Nonantola?
"Al momento siamo molto contenti per questo avvio di campionato, inizialmente anche un po' inaspettato perchè siamo una squadra neopromossa che ha confermato il gruppo che l'anno scorso ha vinto il campionato di Promozione, inserendo dei giocatori compatibili con le possibilità di una realtà come la nostra. Detto questo, e ribadendo la nostra soddisfazione, come tutte le squadre cerchiamo di vincere ogni partita. Inizialmente dovevamo un po' calarci nella nuova realtà e l'approccio non è stato semplice, ma successivamente abbiamo meritato tutti i risultati positivi che sono arrivati: nessuno ci ha regalato niente. Sappiamo che il percorso è ancora lungo e che dovremo affrontare tante squadre ben organizzate".
Il vostro campionato ha svoltato alla quinta giornata, con la vittoria contro il Castellana Fontana. Cos'è scattato?
"Questa squadra fin dalle prime partite ha avuto la personalità di andare in campo per giocarsela contro qualsiasi avversario. All'inizio qualche partita ci è girata un po' male, e a volte abbiamo commesso qualche errore. La squadra, però, è sempre stata brava a non abbattersi e ha sempre cercato di reagire, quindi sapevo che fosse solo questione di tempo. La serie di risultati utili consecutivi è stata dovuta sicuramente ad un miglioramento generale della squadra: era solo questione di crederci maggiormente, perchè le buone basi si vedevano fin dall'inizio. La squadra ha capito che in un campionato  così lungo c'è bisogno di tutti e quindi tutti si sono messi a disposizione: molte delle partite che abbiamo vinto 1-0 sono state decise da chi è entrato nella ripresa".
Nella prossima partita è in programma la sfida contro la Vignolese: che tipo di partita sarà?
"Sicuramente, come tutte le partite, sarà impegnativa. Dobbiamo accantonare la sconfitta di domenica, gara in cui comunque abbiamo provato a fare la partita contro una buonissima squadra come il Real Formigine. Ora tocca alla Vignolese, che sulla carta ha una squadra per poter puntare alle prime posizioni anche se si trova un po' indietro in classifica. Nonostante la classifica, è una squadra che può vincere contro qualsiasi avversario del girone. Mi aspetto una partita difficile, in cui non dovremo sottovalutare l'avversario: affronteremo una squadra che, soprattutto in attacco, ha interpreti di categorie superiori".
Facendo un passo indietro e tornando alla scorsa stagione, che impressioni le ha lasciato la cavalcata dell'anno scorso in Promozione che vi ha portati in Eccellenza?
"E' stato sicuramente un momento storico per La Pieve Nonantola. Si tratta di una realtà che in Promozione già da alcuni anni lottava per salire in Eccellenza (negli anni scorsi è stata persa una finale playoff) ed era costruita per provare a vincere il campionato. L'anno scorso è stata una cavalcata incredibile. Non ci ha regalato niente nessuno, perchè contro di noi tutti volevano fare punti. E' stata una grande soddisfazione vincere il campionato con diversi punti di vantaggio sulla squadra in seconda posizione. E' stata una bellissima annata: quest'anno l'obiettivo è di consolidare la categoria che abbiamo conquistato l'anno scorso, ovvero l'Eccellenza, con impegno ed entusiasmo".
Foto in copertina e all'interno dell'articolo: Instagram La Pieve Nonantola LEGGI ANCHE:
SulPanaro Expo

RESTO D'ITALIA E MONDO

Rubriche

Glocal
Indagine Ocse: italiani popolo di ignoranti
Glocal - Secondo l'Ocse in Italia un adulto su quattro ha ridotte competenze cognitive.
PERSONE | Gennet Casoni: ”Io ho due anime dentro di me: l’Africa e l’Italia. Ricci, passioni e tanto altro”
La storia - La sua storia è diventata un fumetto d’autore disegnato dal noto artista Marco Sciame: “Il mio nome è Paradiso" è il titolo
Glocal
Questo pazzo, pazzo mondo
Glocal - “Questo pazzo, pazzo, pazzo, pazzo mondo”, in inglese “It’s a mad, mad, mad, mad world”, è il titolo di un film americano del lontano 1963, le cui vicende non hanno nulla a che vedere con l’articolo che vorrei scrivere, ma il cui titolo calza a pennello con l’attuale situazione politica dell’intero pianeta.
ITINERARI CURIOSI | Tresigallo, il paese dei sogni
Rubrica - Rubrica a cura di Francesca Monari
PERSONE | Jessica Lupelli una Chef per amica
La storia - In una società che va sempre più veloce trovare cibi sani già pronti è un desiderio che lei può esaudire. L’affascinava l’idea di fare un lavoro utile alla vita e, oggi, questo fa

Sul Panaro on air

    • WatchÈ tempo di Rulli Frulli Days a Finale Emilia
    • WatchL'oste Piero Pompili a Modena presenta al Mercato Albinelli il suo libro "Nato Oste"
    • WatchMindfulness e stress management alla Fresenius di Mirandola
  • La buona notizia

    I dati
    Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
    Visite guidate sold out e interesse crescente per l’Aceto Balsamico Tradizionale, all’insegna del turismo internazionale
    Per i più piccoli
    Soffoca ingoiando un pistacchio, bambino di 18 mesi di Carpi salvato in videochiamata col 118
    Grazie alla manovra di disostruzione pediatrica spiegata ai genitori on line, il pistacchio si è spostato in un bronco permettendo al bambino di riprendere a respirare
    Volontariato
    Per realtà locali e associazioni, aperto il bando della Coop "Più vicini"
    L'anno scorso a beneficiarne sono stati quasi 700 progetti, proposti in collaborazione con altrettante realtà locali, che hanno ricevuto complessivamente 250 mila euro.

    Curiosità

    Lo Stakanov che ha impiantato 340 mila sanpietrini in 5 mesi in piazza Garibaldi a Finale Emilia - LA STORIA
    Curiosità
    Lo Stakanov che ha impiantato 340 mila sanpietrini in 5 mesi in piazza Garibaldi a Finale Emilia - LA STORIA
    Per lui pubblici ringraziamenti durante la cerimonia di riapertura di sabato mattina
    A  90 anni prende la terza laurea, la bella storia dell'operaio Italo Spinelli di Finale Emilia
    La storia
    A 90 anni prende la terza laurea, la bella storia dell'operaio Italo Spinelli di Finale Emilia
    Dopo la triennale in Filosofia e una magistrale in Storia, oggi discuterà la sua tesi per diventare dottore magistrale in Filosofia: è su Giordano Bruno, filosofo del Cinquecento messo al rogo dalla Chiesa
    Alle Tattoo, al Museo Civico di Modena lezione sui tatuaggi di una mummia peruviana
    Curiosità
    Alle Tattoo, al Museo Civico di Modena lezione sui tatuaggi di una mummia peruviana
    L'artista di Limidi di Soliera presente in occasione della presentazione della mostra “Genti di Ancón”
    Il frittella-gate scuote San Felice
    Il caso
    Il frittella-gate scuote San Felice
    A gettare il sasso, anzi, la frittella nello stagno è stata la locale Pro Loco, che ha diramato sui social una "COMUNICAZIONE UFFICIALE" riguardo le frittelle di raccolta fondi dei ciclisti
    Il nome più diffuso tra le bimbe è Ginevra; tra i maschi, Edoardo
    Per i più piccoli
    Il nome più diffuso tra le bimbe è Ginevra; tra i maschi, Edoardo
    Sul podio anche Leonardo (46) e Lorenzo (43) tra i maschi, e Sofia (26) e Matilde (24) tra le femmine
    Snoopy compie 75 anni, una mostra a Parigi lo celebra come icona della moda
    Curiosità
    Snoopy compie 75 anni, una mostra a Parigi lo celebra come icona della moda
    Snoopy negli anni è stato vestito anche da stilisti famosi.
    Una foto di famiglia gratuita fatta da un fotografo professionista domenica al Borgogioioso di Carpi
    Il punto
    Una foto di famiglia gratuita fatta da un fotografo professionista domenica al Borgogioioso di Carpi
    Previsti anche dei premi per chi arriva prima o per chi - largo alla fantasia - si mette in posa per la foto migliore: gift card da spendere nei negozi della galleria commerciale
    Bambini in ambulanza, per loro un sito web con storie e giochi per distrarli durante il tragitto
    Per i più piccoli
    Bambini in ambulanza, per loro un sito web con storie e giochi per distrarli durante il tragitto
    Durante il viaggio sui mezzi d’emergenza, soprattutto nei casi non urgenti, i piccoli pazienti possono sperimentare livelli elevati di ansia dovuti all’incertezza della situazione e all’ambiente estraneo
    Da Mirandola ad Assisi per il Pellegrinaggio Vicariale
    La storia
    Da Mirandola ad Assisi per il Pellegrinaggio Vicariale
    ”E fino a quando ci sarà qualcuno che avrà occhi per vedere il bene e gettare reti di fraternità, ci sarà speranza”, è il messaggio inviato ai pellegrini della Bassa dal vescovo di Modena

    chiudi