Concordia, impianto biometano: Apis Mo1 presenta le integrazioni e Arpae riprende l’iter organizzativo
CONCORDIA- In merito al progetto che la società agricola Apis MO1 di Bolzano ha presentato ad Arpae per la realizzazione, in un’area agricola di via Dugale Secondo- al confine con via Forcole nel Comune di Mirandola- di un impianto per la produzione di biometano da biomasse vegetali, l’Amministrazione comunale e i consiglieri comunali informano la cittadinanza che la società proponente ha presentato la documentazione integrativa richiesta dalla Conferenza di Servizi. Ricordiamo infatti che, in data 26 maggio 2022, Arpae chiese alla società agricola Apis MO1 di presentare documentazione integrativa al progetto al fine di rispondere ai quesiti avanzati da diversi enti, fra cui anche il Comune di Concordia. L’iter autorizzativo assegna al proponente 30 giorni di tempo per rispondere e può presentare istanza di proroga del medesimo termine di ulteriori 30 giorni per completare il materiale da integrare. Istanza che Apis MO1 ha avanzato e che Arpae ha concesso indicando quale termine ultimo per la presentazione della documentazione il 31 luglio 2022. Arpae ha pertanto ripreso l’iter di valutazione del progetto presentato dalla società agricola Apis MO1 e tutti gli enti competenti, fra cui anche il Comune di Concordia, possono esaminare le integrazioni presentate dal proponente. La riunione decisoria della Conferenza dei Servizi è stata convocata da Arpae per martedì 6 settembre 2022, e prima di quell’appuntamento l’Amministrazione comunale promuoverà un’assemblea pubblica a Fossa.LEGGI ANCHE
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.