Bomporto, i fratelli Vincenzo e Simone Di Chiara raccontano la loro Dici Car Wash
BOMPORTO - “Abbiamo aperto a marzo 2020: certamente, un momento difficile, ma non ci siamo arresi”. E’ cominciata in salita l’avventura professionale di Vincenzo e Simone Di Chiara, titolari dell’autolavaggio bomportese Dici Car Wash (QUI il sito dell'attività). Una storia di resilienza quella dei due fratelli, che nonostante le chiusure causate dal Covid, hanno continuato a credere nel proprio progetto. “Nei mesi precedenti, avevamo corso per assicurare il debutto dell’attività, poi è arrivato il lockdown”, raccontano. “Occorreva farsi conoscere, dato che avevamo appena aperto, anche se le condizioni non erano fra le migliori. Ora però la nostra scelta ha ripagato: i clienti ci apprezzano, siamo soddisfatti”.
Un apprezzamento, quello della clientela, determinato soprattutto dagli innovativi servizi resi presso l’autolavaggio. “Dici Car Wash è situato all’interno di un capannone, quindi molti dispositivi si trovano al coperto”, spiegano Simone e Vincenzo. “In primis, un impianto di lavaggio a portale, automatico e di ultima generazione. Le spazzole antigraffio assicurano la massima cura della carrozzeria, in più vi è un sistema di riciclo dell’acqua. Per chi invece preferisce detergere personalmente la propria vettura, abbiamo l’installazione esterna, a pista”. I servizi vengono resi in modalità self service, e coinvolgono anche gli interni delle automobili: l’autolavaggio assicura infatti la presenza di spazzole e aspirapolveri, fondamentali per un abitacolo a prova di appuntamento romantico!
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni