Appunti di gusto, tutto quello che c’è da sapere sulla Torta degli Addobbi
di Francesca Monari
La torta degli addobbi o torta di riso è un tipico dolce bolognese che si usa sin dal 1400 per celebrare la primavera e le sue festività, a cominciare dalla Pasqua. E’ però perfetta in ogni periodo dell’anno.
Veniva preparata durante la "Festa degli addobbi", una festa parrocchiale istituita nel 1470 in cui era uso esporre alle finestre dei drappi colorati, per addobbarle a festa.
In quel periodo la coltivazione del riso era iniziata da poco nei Ducati di Mantova e di Ferrara. Il riso, come è noto, richiede aree sommerse da uno spessore d’acqua e in quelle zone tali condizioni ambientali erano facili da ottenere.
A Poggio Renatico (Fe) che fino al 1860 era stato in provincia di Bologna, le ricette di questa torta sono due, una alla bolognese e l’altra alla ferrarese; quest’ultima viene fatta senza mandorle e senza canditi.
La ricetta originale, a tutela di un prodotto talmente buono e tipico da ricevere il riconoscimento P.A.T. (Prodotto Agroalimentare Tradizionale), fu depositata nel 2005 all’Accademia italiana della cucina.
Senza farina, quindi adatta anche ai celiaci, senza lievito e dalla consistenza morbidissima questo dolce è facilissimo da preparare. Non per tutti i dolci servono farina e lievito, gli Emiliani, molto golosi di dolci al cucchiaio, lo sanno molto bene.
Il riso ideale da usare pare sia l'arborio.
In genere viene servita tagliata a quadri o a rombi, servita ‘fresca’, non fredda e il giorno dopo è ancora più buona.
(Foto di Giulio de Il portale della buona cucina di una volta)

- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.