Il calcio, il film, il dibattito e le mimose: così a Soliera si festeggia la Giornata delle Donne
Il calcio, il film, il dibattito e le mimose: così a Soliera si festeggia la Giornata delle Donne. Quattro appuntamenti tra loro eterogenei scandiranno la giornata di martedì 8 marzo a Soliera, per celebrare dal primo mattino a sera, in modo articolato, la Giornata internazione della Donna. Si comincia alle 8, in piazzale Loschi, in occasione del mercato settimanale, con l’apertura del banchetto gestito dalle volontarie dell’UDI Modena per la vendita e distribuzione della tradizionale mimosa, simbolo delle conquiste delle donne dal dopoguerra a oggi.
Dalle 10 alle 12, il Pane e le Rose di via Serrasina 95 propone “Le altre siamo noi”, un incontro di conoscenza reciproca con colazione offerta dalle volontarie del social market solierese gestito da Eortè.
Più tardi, alle 20, lo Stadio Stefanini di via Caduti 300 sarà teatro di un atteso incontro di calcio femminile. A sfidarsi – 11 contro 11 – saranno le rappresentative della Solierese Calcio e del Limidi Calcio.
Infine alle 21, nella Sala Arci di Habitat, è in programma la proiezione del film "Il concorso” della regista inglese Philippa Lowthorpe che racconta la rivolta delle donne a un concorso di bellezza nel 1970. L’iniziativa è promossa da Arci Soliera, Spi Cgil, Udi, Centro antiviolenza VivereDonna APS, Polisportiva Solierese, Polisportiva di Limidi, Fondazione Campori e Coop Alleanza 3.0
Tutte le iniziative sono a titolo gratuito e si svolgeranno nel rispetto delle vigenti norme anti-Covid19. Obbligatorio il possesso del green pass.


- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.