Concordia commemora i tre giovani partigiani martoriati dai fascisti
CONCORDIA SULLA SECCHIA - Concordia commemora i tre giovani partigiani martoriati dai fascisti. L'altra mattina c'è stata la commemorazione organizzata dal Comune assieme ad ANPI sezione Concordia sulla Secchia, in cui è stato celebrato il 77^ anniversario di un evento doloroso della storia di Concordia e, in particolare, della Resistenza.
Il 25 febbraio 1945, davanti al cimitero monumentale, i fascisti fucilarono i partigiani di appena 19 anni Migliorino Frati e Realino Silvestri e il mirandolese Danilo Borellini, come segno di rappresaglia a seguito della “battaglia delle ex scuole”.
Celebrare la loro memoria significa comprendere chi siamo, preservare le radici comuni, ricordare i drammi collettivi.
Concordia commemora i tre giovani partigiani, la riflessione
"Dobbiamo custodire e coltivare ciò che questi Martiri ci hanno testimoniato - scrive l'assessora Marika Menozzi - Oggi più che mai, siamo chiamati a dire chi siamo e da che parte stiamo: siamo cittadini che vivono in un Paese basato su una solida Democrazia e in cui vengano tutelati ogni giorno i valori della nostra Costituzione. Un Paese europeo, orgoglioso di farne parte. Europa nata anch’essa dal desiderio comune di pace, dalla forza di ideali più grandi che hanno unito persone lontane, accomunate dalla volontà di contrastare la violenza, la sopraffazione e la negazione della libertà.
Le nostre azioni devono ispirarsi alla giustizia, alla libertà, alla pace, alla difesa dei diritti di ognuno.
Le persone che oggi abbiamo ricordato siano la nostra luce in questi momenti bui, per preservare e rinnovare i valori che ci hanno consegnato e su cui è costruita l’Italia: libertà, democrazia, solidarietà e pace".
LEGGI ANCHE
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.