Mirandola, sulla Ss12 alla Quaderlina incrocio al buio
Incrocio S.S. 12 con la S.P. 7 in località "Quaderlina", nel territorio comunale di Mirandola ancora soggetto a scarsa visibilità dal tardo pomeriggio/sera in quanto privo di adeguata illuminazione. Visibilità che si riduce ulteriormente nelle giornate - ora, durante la stagione invernale - con presenza di nebbia.
L'Amministrazione comunale, Assessorato alla Viabilità, aveva seguito il confronto tra Provincia ed ANAS in merito al progetto di rinnovo dell'intero impianto semaforico/illuminante, che poi una volta concluso, sarà preso in carico dal Comune di Mirandola per le successive manutenzioni. In data 9/8/2021, ANAS rispondeva autorizzando l'esecuzione della riorganizzazione dell’impianto di Illuminazione Pubblica presente al km 220+452 della S.S. 12 “dell’Abetone e del Brennero” in corrispondenza dell’incrocio con la S.P. 7 in località "Quaderlina" nel territorio di Mirandola.
Ad oggi però si riscontra che nessun intervento è stato eseguito a riguardo e la situazione di visibilità nell'intersezione in oggetto è quella delle foto allegate, scattate in data 2/1/2022 alle ore 17:30 (giornata con presenza di nebbia).
"Nel tratto di strada corrispondente a quella intersezione si sono verificati gravissimi incidenti - fa sapere l'assessora alla Viabilità del Comune di Mirandola, Antonella Canossa - e nella situazione attuale, che perdura da troppo tempo, temiamo possano ripetersi. Anche perché è noto a tutti che in quella intersezione convergono quattro rami stradali rettilinei percorsi spesso dai veicoli che vi transitano a velocità sostenuta. Ad incentivare la pericolosità del tratto di strada in oggetto anche la presenza di un profondo canale di irrigazione."
L'assessora Canossa ha pertanto sollecitato la Provincia di Modena al fine di conoscere quali problemi/passaggi ostano ancora alla risoluzione di questa grave situazione.


- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.