Spiegamento di forze dell’ordine a San Felice
Nell’ambito del piano di controllo integrato del territorio, nel pomeriggio di giovedì 2 dicembre è stato organizzato a San Felice sul Panaro un servizio anticrimine, al quale hanno concorso il Reparto prevenzione crimine della polizia di Stato di Reggio Emilia, pattuglie della guardia di finanza e della polizia locale dell’UCMAN, coordinate da personale del commissariato di P.S. di Mirandola. L'intervento delle forze dell'ordine era stato richesto dallo stesso sindaco Michele Goldoni qualche settimana fa.
Le attività sono state estese all’intero comune, con la predisposizione anche di posti di controllo lungo le principali arterie stradali.
Il dispositivo ha inoltre effettuato verifiche, estese agli avventori, presso quattro esercizi pubblici, sia di carattere amministrativo che relative al rispetto delle misure di contenimento della diffusione del Covid-19.
Complessivamente sono state identificate 123 persone, di cui 22 stranieri, e controllati 68 veicoli. Un automobilista è stato sanzionato ai sensi del Codice della Strada per mancata revisione del proprio autoveicolo
Leggi anche
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.