La tragedia di Laila, morta al lavoro. Lascia una bimba di 4 anni
CAMPOSANTO E BASTIGLIA - La tragedia di Laila, morta al lavoro. Lascia una bimba di 4 anni. E' diventata un caso nazionale la tragedia che ha colpito la Bassa martedì, quando al mattino alla fabbrica di packaging Bombonette di Camposanto (produce scatole per dolci, vassoi, pirottini, incarti e shopper) è morta una donna di 41 anni, Laila El Harim. In Italia da diversi anni, era originaria del Marocco. Residente nella Bassa Modenese, grande lavoratrice, a Bastiglia lascia una figlia di quattro anni e il compagno. Tempo una settimana, e sarebbe andata in ferie.
La donna sarebbe rimasta incastrata in un macchinario. L'ha trovata un collega appena arrivato alla mattina.
Sono tutte da accertare le esatte dinamiche dell'accaduto, si sa solo che Leila non lavorava da tanto tempo in quella fabbrica, giusto un paio di mesi
Sul posto sono immediatamente intervenuti i vigili del fuoco e i sanitari del 118, ma per la lavoratrice non c'era più nulla da fare. I carabinieri e la medicina del lavoro si stanno ora occupando della ricostruzione dell'accaduto. L’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha immediatamente avviato un’attività ispettiva che consenta di determinare le cause e le responsabilità dell’accaduto.
Largo il cordoglio nella Bassa. A Camposanto la sindaca Monja Zaniboni ha indetto un minuto di silenzio pe ricordare Laila, mentre a Bastiglia la sindaca Francesca Silvestri ha usato parole di dolore per dare voce a quanto ha colpito la sua cittadina.
LEGGI ANCHE
- Laila El Harim
- Infortunio mortale alla Bombonette di Camposanto, Cgil Modena si mobilita
- Camposanto, alle 21 un minuto di silenzio per ricordare Laila El Harim, vittima di un incidente sul lavoro alla Bombonette
- Incidente sul lavoro a Camposanto, il cordoglio della sindaca di Bastiglia per la morte di Laila El Harim
- Incidente mortale sul lavoro a Camposanto, Cisl: “Troppe donne muoiono nei macchinari"
- Camposanto, incidente sul lavoro alla Bombonette: muore una lavoratrice 41enne
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni