Camposanto, morte di Laila El Harim: aperta un’inchiesta per omicidio colposo
CAMPOSANTO, BASTIGLIA - E' stato aperto un fascicolo di inchiesta con l'ipotesi di reato di omicidio colposo riguardo alla tragica morte di Laila El Harim, operaia di origine marocchina ma in Italia da oltre 20 anni e residente a Bastiglia, che ha perso la vita nella giornata di martedì 3 agosto mentre stava svolgendo il proprio lavoro all'azienda di packaging di Camposanto Bombonette.
Gli inquirenti sono ora in attesa della relazione dei tecnici della Medicina del Lavoro dell'Ausl, che hanno, nelle ore successive al tragico avvenimento, ispezionato la fustellatrice, immediatamente sequestrata, dove Laila El Harim è rimasta incastrata perdendo la vita. Dai primi accertamenti, pare che il macchinario fosse provvisto di un doppio blocco di funzionamento, azionabile, però, da parte dell'operatrice, soltanto manualmente e non automaticamente.
La salma di Laila, che tra pochi giorni avrebbe dovuto raggiungere, insieme al compagno, la figlia di 4 anni che si trovava in Puglia insieme ai nonni per le vacanze, si trova ora all'Istituto di Medicina Legale del Policlinico di Modena, dove eventualmente, potrà essere effettuata l'autopsia.
LEGGI ANCHE:
- Laila El Harim
- Infortunio mortale alla Bombonette di Camposanto, Cgil Modena si mobilita
- Camposanto, alle 21 un minuto di silenzio per ricordare Laila El Harim, vittima di un incidente sul lavoro alla Bombonette
- Incidente sul lavoro a Camposanto, il cordoglio della sindaca di Bastiglia per la morte di Laila El Harim
- Incidente mortale sul lavoro a Camposanto, Cisl: “Troppe donne muoiono nei macchinari”
- Camposanto, incidente sul lavoro alla Bombonette: muore una lavoratrice 41enne
-
La tragedia di Laila, morta al lavoro. Lascia una bimba di 4 anni
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni