Concordia, intervista a Massimo Bertolini, campione europeo di Tiro all’elica
di Simone Guandalini
CONCORDIA - Con una prova perfetta, in cui non ha commesso nemmeno un errore (30/30), il concordiese Massimo Bertolini si è laureato, nella gara svoltasi nello scorso mese di giugno al Tav Bologna di Casalecchio di Reno, campione europeo di tiro all'elica, specialità non olimpica, che rientra nella più generale categoria del tiro a volo.
Che sensazioni hai provato? Ti aspettavi questo successo?
Da dove arriva la passione per il tiro all'elica? Come hai iniziato?

"Vincere gli Europei è stata una grandissima emozione. Quando ho iniziato a praticare questa disciplina, non avrei mai pensato di arrivare a questi risultati", commenta Massimo Bertolini a un mese di distanza da quello che può essere considerato uno dei successi più importanti della sua carriera. "Vincere una competizione di questo tipo provoca sensazioni che se non si sono provate non si possono immaginare. All'inizio vedevo gli avversari come campioni inarrivabili, ora sono riuscito a batterli".
"A trasmettermi la passione per questo tipo di discipline è stato mio padre, appassionato di caccia. Inizialmente, ho cominciato a San Possidonio, praticando il tiro al piattello, poi sono passato all'elica, che è una disciplina non olimpica e mi trasmette più emozioni. Nei primi tempi, vedevo sparare Jessica Rossi (l'atleta centese quest'anno è portabandiera dell'Italia, insieme al ciclista Elia Viviani, alle Olimpiadi di Tokyo). Avrà avuto 12/13 anni al massimo".Quali sono i tuoi prossimi obiettivi per il futuro?
"Grazie ai risultati che ho ottenuto recentemente, sono entrato nel giro della nazionale italiana. Avendo vinto gli Europei, ho ottenuto la possibilità di partecipare ai Mondiali che si terranno al Cairo in ottobre. La mia partecipazione non è ancora certa, ma sarebbe sicuramente un'altra bellissima esperienza".

- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.