Inaugurata piazza “Gina Borellini”, il sindaco Prandini: “Concordia sta rinascendo”
CONCORDIA- "Una comunità piegata ma mai spezzata, perché ha sempre nutrito la speranza della ricostruzione"- con queste parole il sindaco di Concordia Luca Prandini ha esordito sabato 29 maggio all'inaugurazione della nuova piazza di Concordia, intitolata alla partigiana Gina Borellini.
Una nuova piazza per una nuova Concordia: un simbolo per tutti che testimonia la tenacia dei concordiesi e che segna la rinascita dopo il sisma del 2012.
La scelta di intitolare la piazza a una figura di spicco nella vita politica locale come quella di Gina Borellini non è un caso:" Ricostruire non può prescindere dai valori del passato come l’inclusione e solidarietà- ha spiegato Prandini- di cui Gina Borellini è stato esempio".
Una forma di riconoscimento al valore della figura femminile e dei giovani ai quali il monumento della piazza è dedicato e la cui scritta impressa "Vorrei dire ai giovani" (frase di apertura di un discorso della Borellini) rimanda.
Al termine della cerimonia, proprio per ribadire e rimarcare l'importanza dei giovani, è stata donata a tutti i 18enni presenti, una copia della Costituzione.
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.