Dal 26 aprile, in zona gialla, riaprono ristoranti all’aperto, teatri e cinema. Coprifuoco confermato alle 22
Il Governo ha approvato, nella giornata di mercoledì 21 aprile, il nuovo decreto, che fissa il calendario delle riaperture a partire dal 26 aprile e sarà in vigore fino al prossimo 31 luglio. Ecco le principali novità in vigore a partire da lunedì 26 aprile:
- Aperture: dal 26 aprile, in zona gialla, riaprono i ristoranti e i bar a pranzo e a cena, ma soltanto all’aperto. In zona arancione e rossa, invece, bar e ristoranti rimangono chiusi. Rimane consentito l’asporto di cibo e bevande fino alle 18 dai bar e fino alle 22 da enoteche, vinerie e ristoranti. È sempre consentita la consegna a domicilio di cibo e bevande. Dal primo giugno, in zona gialla, i ristoranti potranno restare aperti anche al chiuso dalle 5 alle 18. Dal 26 aprile, in zona gialla, riaprono teatri, sale da concerto e cinema. Riaprono, inoltre, i musei, le mostre e i parchi archeologici, ma nel fine settimana si può andare solo su prenotazione. In zona gialla e arancione, dal 26 aprile i negozi sono tutti aperti. Dal 26 aprile, le scuole superiori riaprono, in presenza, almeno al 70%.
- Coprifuoco: rimane alle ore 22.
- Spostamenti: dal 26 aprile spostamenti liberi tra le regioni in fascia gialla. Per muoversi tra regioni arancioni o rosse per motivi di lavoro, salute e urgenza basterà l’autocertificazione. Per spostarsi tra regioni arancioni o rosse per turismo, invece, sarà necessaria la "certificazione verde".
- Visite a parenti e amici: dal 26 aprile al 15 giugno chi vive in zona gialla può andare a trovare amici oppure parenti nella regione una sola volta al giorno: ci si può muovere in quattro, oltre ai minori. La visita in quattro persone, sempre oltre ai minori, a parenti e amici, è consentita anche in zona arancione, ma rimanendo all’interno del proprio comune di residenza. In zona rossa, invece, sono vietate le visite a parenti e amici
- Sport, piscine e palestre: dal 26 aprile, in zona gialla, è consentito lo svolgimento all’aperto di qualsiasi attività sportiva, anche di squadra e di contatto. È vietato l’uso degli spogliatoi. Dal 15 maggio, in zona gialla, riaprono piscine e stabilimenti balneari. Dal primo giugno, invece, in zona gialla, riaprono le palestre. Sempre dal primo giugno, in zona gialla, sono aperti gli stadi per gli sport individuali e di squadra.
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.