“Memoria dell’acqua”, da Aimag un concorso creativo per bambine e bambini delle scuole primarie
In occasione del 22 marzo, in cui cade la Giornata Mondiale dell'acqua, Aimag lancia "La memoria dell'acqua" concorso creativo per bambine e bambini delle scuole primarie del territorio dei 21 Comuni serviti.
Il nostro legame con l'acqua è fatto di ricordi, sensazioni e fantasie, oltre che dal fondamentale fabbisogno quotidiano. Vi chiediamo di portare a galla emozioni e situazioni, vissute nel passato oppure nella fantasia che raccontino la vostra esperienza con l’acqua del rubinetto! Proprio così, l’acqua della quale ci serviamo ogni giorno per bere, lavarci, preparare da mangiare, nutrire le nostre piante ma anche giocare, scherzare, fare i gavettoni, andare in piscina... Per descriverci il vostro ricordo scegliete la forma espressiva che più amate: il disegno, la pittura, la fotografia, i video, la danza e la recitazione. I primi tre classificati vincono un tablet, le altre realizzazioni più meritevoli verranno premiate con giochi di società.Alla seguente pagina sono disponibili il regolamento ed il link per iscriversi: https://www.aimag.it/memoria-acqua/

- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni