Vaccini, LILT Modena: “Priorità per i malati di cancro”
Con l’emergenza sanitaria determinata della pandemia Covid-19, LILT (Lega Italiana Lotta Tumori) Modena ha cercato di aiutare, fin da subito, in forme diverse, i pazienti oncologici, come si legge in un comunicato diffuso dall'associazione. Alcuni servizi, ancora possibili, nonostante le limitazione imposte dalle precauzioni anti Covid ,sono proseguiti e tuttora i volontari sono impegnati.
In occasione del World Cancer Day, però, LILT Modena pone l’attenzione sulla diminuzione delle visite di prevenzione
(primaria, secondaria e terziaria) e dei trattamenti. Una diminuzione minima nella realtà della sanità modenese ed emiliano-romagnola i cui professionisti hanno continuato a spendersi senza sosta forti anche di una organizzazione di alto livello, che tocca però livelli allarmanti in altre realtà nazionali. Con tutte le Sezioni LILT nazionali, anche LILT Modena, si legge nel comunicato, chiede, quindi, il massimo supporto per i pazienti oncologici, anche durante la campagna vaccinale in atto:
“Se non difendiamo i malati da questo virus, la battaglia contro il cancro è drammaticamente persa: sia per coloro che devono eseguire gli screening, e quindi beneficiare della diagnosi precoce; sia per coloro che si sottopongono alle cure; sia per coloro che abbiano vissuto l’esperienza cancro e si trovino nella delicata fase del recupero del proprio benessere e della riconquista della vita dopo la malattia. Come LILT chiediamo che i pazienti oncologici vengano vaccinati il prima possibile, disponibili a una collaborazione con i Dipartimenti di Prevenzione delle Regioni, grazie alla nostra rete ambulatoriale diffusa su tutto il territorio nazionale, per la creazione di punti di vaccinazione dedicati ai malati oncologici”, conclude il comunicato.
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.