Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
13 Maggio 2025
Testata Giornalistica reg Trib. MO aut. 20/2017

Ubriaco alla guida urta scooter e se ne va, denunciato

MODENA - Ha urtato uno scooter, facendone cadere a terra il conducente, ma, anziché fermarsi, ha proseguito la corsa in auto: dopo essere stato rintracciato dalla Polizia locale di Modena, è risultato ubriaco al volante, con un livello di alcol nel sangue oltre il triplo del consentito. Un 24enne è stato denunciato dopo l’incidente avvenuto intorno alle 20 di lunedì 1 febbraio in viale Newton, a Modena: oltre alla guida in stato di ebbrezza, dovrà rispondere di omissione di soccorso e di lesioni personali stradali. Il 52enne alla guida del ciclomotore, infatti, ha riportato ferite di media gravità. Come riporta il comunicato stampa diffuso dal Comune di Modena, secondo la prima ricostruzione dell’Infortunistica, la Volkswagen Tiguan guidata dal 24enne modenese stava viaggiando in direzione di viale Da Vinci quando, per ragioni ancora in corso di accertamento, ha tamponato un ciclomotore Honda condotto dal 52enne, anch’egli residente in città; inoltre, dopo l’urto l’auto è terminata contro due veicoli in sosta a margine della carreggiata, una Toyota Yaris e una Volkswagen Polo. Nonostante gli scontri, la Tiguan ha ripreso la marcia, trascinando sull’asfalto lo scooter, per poi fermarsi alcune centinaia di metri più avanti. Sul posto intanto sono arrivate le pattuglie dal vicino Comando di via Galilei, allertate da alcune cittadini che hanno assistito all’accaduto; la Tiguan, rintracciata in viale Da Vinci, presentava alcuni elementi del ciclomotore ancora agganciati alla carrozzeria. Il conducente è stato sottoposto all’alcoltest e dall’esame è stato riscontrato lo stato di alterazione, con un tasso di oltre 1,8 grammi per litro (il limite è 0,5). Al giovane, quindi, è stata ritirata la patente e nei suoi confronti sono scattate le denunce penali: se sarà riconosciuto responsabile dall’Autorità giudiziaria, rischia fino a un anno di reclusione, un’ammenda di diverse migliaia di euro e la revoca del documento di guida. Il mezzo, invece, è di proprietà di un’altra persona e perciò non è stato sequestrato. Inoltre, ai proprietari del ciclomotore e delle due auto in sosta rimaste danneggiate saranno fornite le informazioni della controparte, con le quali potranno decidere di avviare l’iter assicurativo finalizzato alla richiesta di risarcimento dei danni ai veicoli. Per il 52enne motociclista, accompagnato all’ospedale di Baggiovara da un’ambulanza del 118 intervenuta in viale Newton assieme alle pattuglie della Polizia locale, la prognosi è di 30 giorni
SulPanaro Expo

RESTO D'ITALIA E MONDO

Rubriche

Glocal
Indagine Ocse: italiani popolo di ignoranti
Glocal - Secondo l'Ocse in Italia un adulto su quattro ha ridotte competenze cognitive.
PERSONE | Gennet Casoni: ”Io ho due anime dentro di me: l’Africa e l’Italia. Ricci, passioni e tanto altro”
La storia - La sua storia è diventata un fumetto d’autore disegnato dal noto artista Marco Sciame: “Il mio nome è Paradiso" è il titolo
Glocal
Questo pazzo, pazzo mondo
Glocal - “Questo pazzo, pazzo, pazzo, pazzo mondo”, in inglese “It’s a mad, mad, mad, mad world”, è il titolo di un film americano del lontano 1963, le cui vicende non hanno nulla a che vedere con l’articolo che vorrei scrivere, ma il cui titolo calza a pennello con l’attuale situazione politica dell’intero pianeta.
ITINERARI CURIOSI | Tresigallo, il paese dei sogni
Rubrica - Rubrica a cura di Francesca Monari
PERSONE | Jessica Lupelli una Chef per amica
La storia - In una società che va sempre più veloce trovare cibi sani già pronti è un desiderio che lei può esaudire. L’affascinava l’idea di fare un lavoro utile alla vita e, oggi, questo fa

Sul Panaro on air

    • WatchRimessi in libertà i volatili sequestrati ai bracconieri: così il Pettirosso festeggia il 25 aprile
    • WatchEcco come saranno le nuove divise dei ferrovieri di Trenitalia Tper
    • WatchPaolo Pianesani, assessore all'Ambiente Comune di San Felice
  • La buona notizia

    I dati
    Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
    Visite guidate sold out e interesse crescente per l’Aceto Balsamico Tradizionale, all’insegna del turismo internazionale
    Per i più piccoli
    Soffoca ingoiando un pistacchio, bambino di 18 mesi di Carpi salvato in videochiamata col 118
    Grazie alla manovra di disostruzione pediatrica spiegata ai genitori on line, il pistacchio si è spostato in un bronco permettendo al bambino di riprendere a respirare
    Volontariato
    Per realtà locali e associazioni, aperto il bando della Coop "Più vicini"
    L'anno scorso a beneficiarne sono stati quasi 700 progetti, proposti in collaborazione con altrettante realtà locali, che hanno ricevuto complessivamente 250 mila euro.

    Curiosità

    Lo Stakanov che ha impiantato 340 mila sanpietrini in 5 mesi in piazza Garibaldi a Finale Emilia - LA STORIA
    Curiosità
    Lo Stakanov che ha impiantato 340 mila sanpietrini in 5 mesi in piazza Garibaldi a Finale Emilia - LA STORIA
    Per lui pubblici ringraziamenti durante la cerimonia di riapertura di sabato mattina
    A  90 anni prende la terza laurea, la bella storia dell'operaio Italo Spinelli di Finale Emilia
    La storia
    A 90 anni prende la terza laurea, la bella storia dell'operaio Italo Spinelli di Finale Emilia
    Dopo la triennale in Filosofia e una magistrale in Storia, oggi discuterà la sua tesi per diventare dottore magistrale in Filosofia: è su Giordano Bruno, filosofo del Cinquecento messo al rogo dalla Chiesa
    Alle Tattoo, al Museo Civico di Modena lezione sui tatuaggi di una mummia peruviana
    Curiosità
    Alle Tattoo, al Museo Civico di Modena lezione sui tatuaggi di una mummia peruviana
    L'artista di Limidi di Soliera presente in occasione della presentazione della mostra “Genti di Ancón”
    Il frittella-gate scuote San Felice
    Il caso
    Il frittella-gate scuote San Felice
    A gettare il sasso, anzi, la frittella nello stagno è stata la locale Pro Loco, che ha diramato sui social una "COMUNICAZIONE UFFICIALE" riguardo le frittelle di raccolta fondi dei ciclisti
    Il nome più diffuso tra le bimbe è Ginevra; tra i maschi, Edoardo
    Per i più piccoli
    Il nome più diffuso tra le bimbe è Ginevra; tra i maschi, Edoardo
    Sul podio anche Leonardo (46) e Lorenzo (43) tra i maschi, e Sofia (26) e Matilde (24) tra le femmine
    Snoopy compie 75 anni, una mostra a Parigi lo celebra come icona della moda
    Curiosità
    Snoopy compie 75 anni, una mostra a Parigi lo celebra come icona della moda
    Snoopy negli anni è stato vestito anche da stilisti famosi.
    Una foto di famiglia gratuita fatta da un fotografo professionista domenica al Borgogioioso di Carpi
    Il punto
    Una foto di famiglia gratuita fatta da un fotografo professionista domenica al Borgogioioso di Carpi
    Previsti anche dei premi per chi arriva prima o per chi - largo alla fantasia - si mette in posa per la foto migliore: gift card da spendere nei negozi della galleria commerciale
    Bambini in ambulanza, per loro un sito web con storie e giochi per distrarli durante il tragitto
    Per i più piccoli
    Bambini in ambulanza, per loro un sito web con storie e giochi per distrarli durante il tragitto
    Durante il viaggio sui mezzi d’emergenza, soprattutto nei casi non urgenti, i piccoli pazienti possono sperimentare livelli elevati di ansia dovuti all’incertezza della situazione e all’ambiente estraneo
    Da Mirandola ad Assisi per il Pellegrinaggio Vicariale
    La storia
    Da Mirandola ad Assisi per il Pellegrinaggio Vicariale
    ”E fino a quando ci sarà qualcuno che avrà occhi per vedere il bene e gettare reti di fraternità, ci sarà speranza”, è il messaggio inviato ai pellegrini della Bassa dal vescovo di Modena

    chiudi