San Possidonio, la scuola materna “Varini” chiuderà a giugno. Il sindaco Casari: “Grande dispiacere”
SAN POSSIDONIO - La Scuola materna paritaria Silvia Beatrice Varini di San Possidonio, nata negli anni '60, chiuderà il prossimo 30 giugno. La parrocchia, la Fism e il Comitato Varini hanno comunicato che il forte calo demografico, che ha caratterizzato questi ultimi anni, ha creato notevoli difficoltà nelle iscrizioni e di conseguenza una diminuzione di quei fondi che permettono soprattutto alle strutture private di restare in vita.
“La comunicazione ha generato un grande dispiacere per la chiusura di una componente storica della nostra comunità. – dice il sindaco Carlo Casari - Un pezzo di storia si chiude e insieme cercheremo di affrontare questo momento, nel modo meno traumatico possibile per i bambini, le famiglie e il personale della Scuola. Ringraziamo le insegnanti, Padre Sebastien Giso Banga, i volontari, la dirigenza, le famiglie e i bambini che in questi anni hanno contribuito a rendere, in quasi 60 anni di attività, la Scuola Paritaria Varini un grande e importante centro aggregativo ed educativo per tutta la comunità di San Possidonio”
L’assessora alla Scuola Elisa Spaggiari, commenta così la notizia “La Scuola Varini è sempre riuscita a ripartire con entusiasmo: sia dopo il terremoto che ci ha colpiti duramente, che quest’anno dopo le varie incertezza generate dalla Pandemia. Eppure non è bastato. Le insegnanti, che sono state un vero pilastro per la paritaria, hanno sempre collaborato con il gruppo della Scuola d’infanzia statale Rodari condividendo i progetti scolastici, soprattutto delle ultime classi per il passaggio alla Primaria e hanno partecipato con entusiasmo alle attività proposte dall’amministrazione. Ringrazio tutti: le insegnati, la dirigenza, la pedagogista che, oltre alla conoscenza pedagogica hanno messo il cuore a disposizione dei bambini e del nostro territorio”
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.