Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
13 Maggio 2025
Testata Giornalistica reg Trib. MO aut. 20/2017

Processo ai 26 per i fatti di Carpi, l’appello di ANPI

Il  Comitato Direttivo  Provinciale ANPI Modena  ha appreso in questi giorni, dagli organi d’informazione,  lo stato del procedimento penale nei confronti delle 26 persone che a Carpi, la sera del 4 Agosto 2017, si sarebbero recate in Via K. Marx in dissenso alla presenza di Forza Nuova  e dell’udienza fissata per il prossimo 23 Aprile in cui dovrebbe essere pronunciata la sentenza.
Il Direttivo Provinciale di Modena riunitosi il giorno 16 Febbraio 2021, coordinato dal Presidente Lucio Ferrari, ha confermato e ribadito la posizione assunta dallo stesso Direttivo Provinciale il 23 Giugno 2018 all’unanimità, con una astensione e nessun voto contrario, espressa nel documento che qui si allega (a firma dell’allora Presidente Aude Pacchioni). Di seguito la nota stampa in forma integrale:
Il 4 agosto 2017 Forza Nuova ha promosso la prima manifestazione a Carpi per  contestare l’arrivo e l’insediamento di alcuni immigrati in una palazzina di Via K. Marx, Venuti a conoscenza della manifestazione attraverso i social, gli organi dirigenti di  ANPI di Carpi hanno convenuto di stigmatizzare tale manifestazione xenofoba e fascista  cercando la massima unità delle forze sociali e politiche della città, cercando di isolare  politicamente tale manifestazione ed utilizzando gli strumenti che la nostra democrazia  mette a disposizione dei cittadini. Hanno deciso, perciò, con l’adesione della  Amministrazione Comunale, del PD, di Art. 1 MDP, PCI, Rifondazione Comunista, della  CGIL, di ARCI e di altre Associazioni di promuovere un presidio davanti al Municipio di  Carpi.  Anche in quella occasione è stata sottolineata l’esigenza che Parlamento e  Governo creassero le condizioni per una applicazione della XII Disposizione transitoria sul  divieto di costituzione del disciolto partito fascista sotto ogni forma e si creassero le  condizioni per un pieno rispetto delle Leggi Scelba e Mancino che indicano  chiaramente fuori legge le Associazioni e/o i partiti che si richiamano a valori e  principi incompatibili con il dettato costituzionale. A questo obiettivo si è impegnata  l’ANPI di Carpi raccogliendo oltre 700 firme in calce alla petizione per impedire la  concessione di spazi e l’uso di beni pubblici a persone ed enti che si rifiutano di abiurare  l’ideologia fascista. Ma a tutt’oggi non sono stati assunti i provvedimenti da noi richiesti.  Alcune persone, forse ritenendo insufficiente ed inadeguato il Presidio di ANPI e  delle altre forze aderenti, hanno ritenuto di dover andare a protestare per la presenza di  Forza Nuova a Carpi a poca distanza dalla manifestazione di Forza Nuova.   La scelta di andare in Via K. Marx ha rischiato di dividere e di indebolire la spinta  dell’antifascismo carpigiano e per questo, e per le modalità con cui è stata compiuta,  l’ANPI non l’ha condivisa e conferma oggi tale valutazione. ANPI in ossequio al suo alto  ruolo istituzionale non può che agire in coerenza con i principi costituzionali e con  le leggi vigenti.   Non v’è dubbio che nell’autorizzare la manifestazione di Forza Nuova in quel  preciso punto della città è emersa una sottovalutazione da parte degli Organi preposti alla  sicurezza; non si è colta la potenziale pericolosità della presenza di Forza Nuova in  una città che ha antiche e solide radici antifasciste e, quindi, poco si è fatto per  prevenire potenziali contatti o scontri. E, purtroppo, a quanto ci risulta, elementi di Forza  Nuova hanno provocato lo scontro dove è rimasto ferito un Agente della Polizia.  ANPI ritiene che sia ingiusto e sommario condannare in modo tanto pesante  le persone che si sono recate in Via K. Marx a protestare contro la manifestazione di  Forza Nuova. Facciamo, perciò appello agli organi preposti di esaminare i diversi casi in  modo oggettivo scagionando chi non ha compiuto sostanziali violazioni di legge. E siamo  certi che molti dei condannati sapranno dimostrare la loro estraneità ai fatti che vengono  loro contestati.  Nello spirito dell’appello nazionale “Mai più fascismi Mai più razzismi” sottoscritto da ANPI  e da altre organizzazioni, chiediamo alle Istituzioni di operare affinché lo Stato  manifesti pienamente la sua natura antifascista in ogni sua articolazione, vietando  presidi e manifestazioni razziste e fasciste che rappresentano un pericolo per la  convivenza civile e democratica. Chiediamo, inoltre, che le organizzazioni  neofasciste o neonaziste siano sciolte per legge.
SulPanaro Expo

RESTO D'ITALIA E MONDO

Rubriche

Glocal
Indagine Ocse: italiani popolo di ignoranti
Glocal - Secondo l'Ocse in Italia un adulto su quattro ha ridotte competenze cognitive.
PERSONE | Gennet Casoni: ”Io ho due anime dentro di me: l’Africa e l’Italia. Ricci, passioni e tanto altro”
La storia - La sua storia è diventata un fumetto d’autore disegnato dal noto artista Marco Sciame: “Il mio nome è Paradiso" è il titolo
Glocal
Questo pazzo, pazzo mondo
Glocal - “Questo pazzo, pazzo, pazzo, pazzo mondo”, in inglese “It’s a mad, mad, mad, mad world”, è il titolo di un film americano del lontano 1963, le cui vicende non hanno nulla a che vedere con l’articolo che vorrei scrivere, ma il cui titolo calza a pennello con l’attuale situazione politica dell’intero pianeta.
ITINERARI CURIOSI | Tresigallo, il paese dei sogni
Rubrica - Rubrica a cura di Francesca Monari
PERSONE | Jessica Lupelli una Chef per amica
La storia - In una società che va sempre più veloce trovare cibi sani già pronti è un desiderio che lei può esaudire. L’affascinava l’idea di fare un lavoro utile alla vita e, oggi, questo fa

Sul Panaro on air

  • An error occurred:

    The request cannot be completed because you have exceeded your quota.

  • La buona notizia

    I dati
    Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
    Visite guidate sold out e interesse crescente per l’Aceto Balsamico Tradizionale, all’insegna del turismo internazionale
    Per i più piccoli
    Soffoca ingoiando un pistacchio, bambino di 18 mesi di Carpi salvato in videochiamata col 118
    Grazie alla manovra di disostruzione pediatrica spiegata ai genitori on line, il pistacchio si è spostato in un bronco permettendo al bambino di riprendere a respirare
    Volontariato
    Per realtà locali e associazioni, aperto il bando della Coop "Più vicini"
    L'anno scorso a beneficiarne sono stati quasi 700 progetti, proposti in collaborazione con altrettante realtà locali, che hanno ricevuto complessivamente 250 mila euro.

    Curiosità

    Lo Stakanov che ha impiantato 340 mila sanpietrini in 5 mesi in piazza Garibaldi a Finale Emilia - LA STORIA
    Curiosità
    Lo Stakanov che ha impiantato 340 mila sanpietrini in 5 mesi in piazza Garibaldi a Finale Emilia - LA STORIA
    Per lui pubblici ringraziamenti durante la cerimonia di riapertura di sabato mattina
    A  90 anni prende la terza laurea, la bella storia dell'operaio Italo Spinelli di Finale Emilia
    La storia
    A 90 anni prende la terza laurea, la bella storia dell'operaio Italo Spinelli di Finale Emilia
    Dopo la triennale in Filosofia e una magistrale in Storia, oggi discuterà la sua tesi per diventare dottore magistrale in Filosofia: è su Giordano Bruno, filosofo del Cinquecento messo al rogo dalla Chiesa
    Alle Tattoo, al Museo Civico di Modena lezione sui tatuaggi di una mummia peruviana
    Curiosità
    Alle Tattoo, al Museo Civico di Modena lezione sui tatuaggi di una mummia peruviana
    L'artista di Limidi di Soliera presente in occasione della presentazione della mostra “Genti di Ancón”
    Il frittella-gate scuote San Felice
    Il caso
    Il frittella-gate scuote San Felice
    A gettare il sasso, anzi, la frittella nello stagno è stata la locale Pro Loco, che ha diramato sui social una "COMUNICAZIONE UFFICIALE" riguardo le frittelle di raccolta fondi dei ciclisti
    Il nome più diffuso tra le bimbe è Ginevra; tra i maschi, Edoardo
    Per i più piccoli
    Il nome più diffuso tra le bimbe è Ginevra; tra i maschi, Edoardo
    Sul podio anche Leonardo (46) e Lorenzo (43) tra i maschi, e Sofia (26) e Matilde (24) tra le femmine
    Snoopy compie 75 anni, una mostra a Parigi lo celebra come icona della moda
    Curiosità
    Snoopy compie 75 anni, una mostra a Parigi lo celebra come icona della moda
    Snoopy negli anni è stato vestito anche da stilisti famosi.
    Una foto di famiglia gratuita fatta da un fotografo professionista domenica al Borgogioioso di Carpi
    Il punto
    Una foto di famiglia gratuita fatta da un fotografo professionista domenica al Borgogioioso di Carpi
    Previsti anche dei premi per chi arriva prima o per chi - largo alla fantasia - si mette in posa per la foto migliore: gift card da spendere nei negozi della galleria commerciale
    Bambini in ambulanza, per loro un sito web con storie e giochi per distrarli durante il tragitto
    Per i più piccoli
    Bambini in ambulanza, per loro un sito web con storie e giochi per distrarli durante il tragitto
    Durante il viaggio sui mezzi d’emergenza, soprattutto nei casi non urgenti, i piccoli pazienti possono sperimentare livelli elevati di ansia dovuti all’incertezza della situazione e all’ambiente estraneo
    Da Mirandola ad Assisi per il Pellegrinaggio Vicariale
    La storia
    Da Mirandola ad Assisi per il Pellegrinaggio Vicariale
    ”E fino a quando ci sarà qualcuno che avrà occhi per vedere il bene e gettare reti di fraternità, ci sarà speranza”, è il messaggio inviato ai pellegrini della Bassa dal vescovo di Modena

    chiudi