Nonantola, Opocrin: cordoglio per la scomparsa del vice-presidente e a.d. Saetti
NONANTOLA - Opocrin SpA, attraverso un comunicato stampa, esprime il proprio cordoglio per la scomparsa di Carlo Saetti, vice-presidente e amministratore delegato dell’azienda. Imprenditore di successo, Carlo Saetti ha contribuito per anni alla crescita, allo sviluppo e internazionalizzazione di Opocrin SpA rendendola leader mondiale nel settore della produzione di principi attivi ad uso farmaceutico. Recentemente, insieme con il figlio Federico Saetti, aveva guidato l’azienda attraverso l’acquisizione di LDO SpA portando il gruppo ad un fatturato consolidato nel 2020 di 170 milioni di Euro con più di 250 dipendenti dislocati tra il quartier generale esecutivo di Modena e le quattro sedi produttive del gruppo.
Il consiglio di amministrazione e i dipendenti di Opocrin S.p.A. si uniscono al dolore di Mara Bianchini, presidente, e di Federico Saetti, direttore generale del gruppo nonché moglie e figlio. “È stato un grande onore per me lavorare fianco a fianco a lui in questi anni. Proseguirò il lavoro iniziato insieme con lo stesso spirito, pienamente consapevole delle responsabilità che questo momento così duro comporta. Farò del mio meglio affinché quella sicurezza che infondeva in ognuno di noi resti viva con il mio operato.” Questo il commento di Federico Saetti nel giorno successivo la scomparsa del padre. Carlo Saetti verrà ricordato da noi tutti per la propria pacatezza, umanità e l’immancabile sorriso; caratteristiche uniche che da sempre lo hanno contraddistinto.
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.