Mirandolexit, Greco sulla sentenza del Tar:” Motivazioni poco convincenti, valuteremo come procedere”
MIRANDOLA- In un comunicato stampa il sindaco di Mirandola Alberto Greco commenta la sentenza del Tar emiliano-romagnolo che ha deliberato l'impossibilità per Mirandola di uscire dall'Ucman prima che siano trascorsi 5 anni dall'ultimo conferimento dei servizi.
“Prematuro esprimere ora un giudizio articolato oltre che dettagliato rispetto a quanto sentenziato dal Tribunale Amministrativo Regionale in merito al recesso da parte del Comune di Mirandola dall’Unione dei Comuni Modenesi dell’Area Nord. Da parte nostra c’è la ferma volontà di valutare in modo attento la sentenza e agire di conseguenza, solamente dopo un’accurata e approfondita analisi della stessa, date le motivazioni poco convincenti. Resta il fatto che, il Consiglio comunale dello scorso giugno si è espresso a maggioranza per il recesso dall’UCMAN per ragioni fin troppo note e ogni passo che andremo a compiere successivamente deve comunque tenere conto anche di quel voto. Proprio per questo, ci riserviamo fin da ora di valutare come passo successivo più probabile, quello di ricorrere al Consiglio di Stato, in quanto organo superiore al T.A.R.”
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni