Concordia, nuove fototrappole per contrastare l’abbandono di rifiuti
CONCORDIA SULLA SECCHIA - AIMAG ha fornito all’Amministrazione comunale due videocamere di sorveglianza, le cosiddette fototrappole, per contrastare l’abbandono dei rifiuti.
Le fototrappole funzionano h24 e si attivano nel momento in cui registrano un movimento, fornendo agli operatori sia immagini fotografiche sia video di quello che avviene nel campo coperto dall’occhio elettronico.
Le fototrappole saranno installate a cura della Polizia Locale nei luoghi in cui si registrano abbandoni di materiali che devono essere smaltiti e inviati a recupero o dove i cittadini segnalano all’Amministrazione comportamenti scorretti nella gestione dei rifiuti domestici.
L’abbandono di rifiuti è una pratica incivile che degrada il territorio e il cui costo di recupero ricade sulla collettività. Con le fototrappole vogliamo perseguire il duplice obiettivo di individuare e sanzionare i colpevoli e fungere da deterrente riducendo gli abbandoni.
AIMAG mette a disposizione dei cittadini una serie di servizi e strumenti che garantiscono il corretto conferimento di ogni tipo di rifiuto, da quelli domestici, a quelli ingombranti fino a quelli speciali, e Concordia è fra i comuni più ‘ricicloni’ della Regione.
Per questo motivo intendiamo contrastare con forza chi porta degrado lungo le strade abbandonando indiscriminatamente i rifiuti. L'estrema inciviltà di pochi, infatti, reca danno all'intera comunità e all'ambiente.
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.